Articoli:
Il sociologo Pira: “Festeggiamo i Santi nel tempo sospeso tra reale e virtuale, riflettiamo sulla dignità dell’uomo”
“L’Italia dei favori”, il nuovo libro di Stefano Tamburini
Presentata la prima “Casa dell’Autonomia” per donne vittime di violenza e il primo Made Sociale della Sartoria per l’Autonomia della...
Adele Perna, il suo libro L’Ago della bilancia, capace di mettere il cuore in camminoverso la speranza
Il giornalista acese Gaetano Rizzo presidente dell’UCSI Sicilia
Valerio Cimino eletto Presidente della sezione nissena dell’UCSI
I padroni del mondo
Dalla Romagna a Baiano, Alessandro Casadei arriva al “Primo Binario”
“Ragazzo”, un racconto lungo più che un romanzo, visto che la storia è unica, in prima persona, a due voci
Il sociologo prof. Francesco Pira: “Senza educazione affettiva e sessuale, il porno diventa il programma scolastico parallelo delle nuove generazioni”
  • Home
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO
CULTURA

Il sociologo Pira: “Festeggiamo i Santi nel tempo sospeso tra reale e...

29 Ottobre 2025
CULTURALIBRI

“L’Italia dei favori”, il nuovo libro di Stefano Tamburini

29 Ottobre 2025
STORIA CONTEMPORANEA

Presentata la prima “Casa dell’Autonomia” per donne vittime di violenza e il...

28 Ottobre 2025
CULTURALIBRISOCIETA'

Adele Perna, il suo libro L’Ago della bilancia, capace di mettere il...

28 Ottobre 2025
STORIA CONTEMPORANEA

Il giornalista acese Gaetano Rizzo presidente dell’UCSI Sicilia

27 Ottobre 2025
STORIA CONTEMPORANEA

Valerio Cimino eletto Presidente della sezione nissena dell’UCSI

26 Ottobre 2025

STORIA CONTEMPORANEA

Presentata la prima “Casa dell’Autonomia” per donne vittime di violenza e il primo Made Sociale della Sartoria per l’Autonomia della Donna

Articolo di Redazione 28 Ottobre 2025

Si è tenuta questa mattina, martedì 28 ottobre 2025, presso la Sala Gelsomino D’Ambrosio del Comune di Campagna, la conferenza stampa …

Articolo di Redazione 28 Ottobre 2025

Il giornalista acese Gaetano Rizzo presidente dell’UCSI Sicilia

27 Ottobre 2025
Articolo di Domenico Interdonato 27 Ottobre 2025

Valerio Cimino eletto Presidente della sezione nissena dell’UCSI

26 Ottobre 2025
Articolo di Domenico Interdonato 26 Ottobre 2025

I padroni del mondo

25 Ottobre 2025
Articolo di Massimo Rossi 25 Ottobre 2025

Il sociologo prof. Francesco Pira: “Senza educazione affettiva e sessuale, il porno diventa il programma scolastico parallelo delle nuove generazioni”

24 Ottobre 2025
Articolo di Redazione 24 Ottobre 2025

CULTURA

Il sociologo Pira: “Festeggiamo i Santi nel tempo sospeso tra reale e virtuale, riflettiamo sulla dignità dell’uomo”

Articolo di Pietro Salvatore Reina 29 Ottobre 2025

Il prossimo 1° novembre si festeggerà la festa d’Ognissanti. Una festa che unisce «cielo» e «terra». Storicamente, questa festa si diffonde …

Articolo di Pietro Salvatore Reina 29 Ottobre 2025

“L’Italia dei favori”, il nuovo libro di Stefano Tamburini

29 Ottobre 2025
Articolo di Gordiano Lupi 29 Ottobre 2025

Adele Perna, il suo libro L’Ago della bilancia, capace di mettere il cuore in camminoverso la speranza

28 Ottobre 2025
Articolo di Francesco Pira 28 Ottobre 2025

Dalla Romagna a Baiano, Alessandro Casadei arriva al “Primo Binario”

25 Ottobre 2025
Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 25 Ottobre 2025

“Ragazzo”, un racconto lungo più che un romanzo, visto che la storia è unica, in prima persona, a due voci

25 Ottobre 2025
Articolo di Gordiano Lupi 25 Ottobre 2025

CRONACA

Zen: vuoto a perdere

Articolo di Franco Lannino 15 Ottobre 2025

Qui è quando negli anni novanta allo Zen 2 si faceva sul serio e lo Stato si faceva sentire. Blitz interforze …

Articolo di Franco Lannino 15 Ottobre 2025

Auspichiamo un nuovo umanesimo contro il dilagare della violenza all’interno della movida

14 Ottobre 2025
Articolo di Antonino Schiera 14 Ottobre 2025

Chi ha ucciso Claudio Domino?

9 Ottobre 2025
Articolo di Franco Lannino 9 Ottobre 2025

San Bartolomeo, l’apostolo che ricevette da Gesù una straordinaria attestazione di fiducia

24 Agosto 2025
Articolo di Pietro Salvatore Reina 24 Agosto 2025

9 Settembre 1985: Quasi quarant’anni di una ferita ancora aperta

12 Agosto 2025
Articolo di Angelo Marotta 12 Agosto 2025

ULTIMI ARTICOLI

  • CULTURA

    Il sociologo Pira: “Festeggiamo i Santi nel tempo sospeso tra reale e virtuale, riflettiamo sulla dignità dell’uomo”

    Articolo di Pietro Salvatore Reina 29 Ottobre 2025
    Articolo di Pietro Salvatore Reina 29 Ottobre 2025

    Il prossimo 1° novembre si festeggerà la festa d’Ognissanti. Una festa che unisce «cielo» e «terra». Storicamente, questa festa si diffonde …

  • CULTURALIBRI

    “L’Italia dei favori”, il nuovo libro di Stefano Tamburini

    Articolo di Gordiano Lupi 29 Ottobre 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 29 Ottobre 2025

    Favori ai potenti, diritti spacciati per favori, risarcimenti di devastazioni ambientali solo paventati ma sempre come se fossero concessioni; opere pubbliche …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Presentata la prima “Casa dell’Autonomia” per donne vittime di violenza e il primo Made Sociale della Sartoria per l’Autonomia della Donna

    Articolo di Redazione 28 Ottobre 2025
    Articolo di Redazione 28 Ottobre 2025

    Si è tenuta questa mattina, martedì 28 ottobre 2025, presso la Sala Gelsomino D’Ambrosio del Comune di Campagna, la conferenza stampa …

  • CULTURALIBRISOCIETA'

    Adele Perna, il suo libro L’Ago della bilancia, capace di mettere il cuore in camminoverso la speranza

    Articolo di Francesco Pira 28 Ottobre 2025
    Articolo di Francesco Pira 28 Ottobre 2025

    Nel racconto di Adele Perna risuonano, inevitabilmente, i temi del body shaming, del cyberbullismo e delle devianze digitali. Sui social, infatti, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il giornalista acese Gaetano Rizzo presidente dell’UCSI Sicilia

    Articolo di Domenico Interdonato 27 Ottobre 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 27 Ottobre 2025

    Il giornalista acese Gaetano Rizzo è il nuovo presidente della sezione siciliana dell’Ucsi. Il consiglio direttivo è composto da Michelangelo Nasca, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Valerio Cimino eletto Presidente della sezione nissena dell’UCSI

    Articolo di Domenico Interdonato 26 Ottobre 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 26 Ottobre 2025

    Valerio Cimino è stato eletto all’unanimità Presidente della sezione nissena dell’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana), durante l’assemblea elettiva che si è …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    I padroni del mondo

    Articolo di Massimo Rossi 25 Ottobre 2025
    Articolo di Massimo Rossi 25 Ottobre 2025

    Il diritto internazionale che noi conoscevamo prima dell’elezione di Trump come Presidente degli Stati Uniti d’America non avrebbe contemplato (e non …

  • CULTURA

    Dalla Romagna a Baiano, Alessandro Casadei arriva al “Primo Binario”

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 25 Ottobre 2025
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 25 Ottobre 2025

    Alessandro Casadei, il giovane uomo romagnolo conquista ancora una volta il meridione, questa volta a Baiano, premio “Mentre il treno va”, …

  • CULTURALIBRI

    “Ragazzo”, un racconto lungo più che un romanzo, visto che la storia è unica, in prima persona, a due voci

    Articolo di Gordiano Lupi 25 Ottobre 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 25 Ottobre 2025

    Sacha Naspini torna in Maremma, per la precisione nella sua Follonica, per ambientare una storia di adolescenza e disagio tra il …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Il sociologo prof. Francesco Pira: “Senza educazione affettiva e sessuale, il porno diventa il programma scolastico parallelo delle nuove generazioni”

    Articolo di Redazione 24 Ottobre 2025
    Articolo di Redazione 24 Ottobre 2025

    “La scelta di vietare l’educazione sessuale nelle scuole medie e di introdurre il consenso informato alle superiori rappresenta, a mio avviso, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Manovre di spartizione sul Mondo

    Articolo di Massimo Rossi 24 Ottobre 2025
    Articolo di Massimo Rossi 24 Ottobre 2025

    La guerra in Ucraina e la guerra a Gaza, come è giusto (ma non sono le sole), impegnano, in modo incalzante …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Premiazione a Mondello dei vincitori del concorso letterario L’Approdo Narrativo

    Articolo di Redazione 24 Ottobre 2025
    Articolo di Redazione 24 Ottobre 2025

    Sabato 25 ottobre la cerimonia finale del Concorso, inserito tra le attività del progetto “Mondello Aurea Maris”. Tra poesia e narrativa …

  • CULTURALIBRI

    Marco Fumagalli, premiato a: Baiano, evento letterario “Leggendo mentre il treno va”

    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 24 Ottobre 2025
    Articolo di Bartolomeo Di Giovanni 24 Ottobre 2025

    Non poteva mancare Anime dissonanti tra i finalisti del premio, romanzo dell’autore piemontese Marco Fumagalli. L’opera sta riscuotendo un successo inaspettato, …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Inviata al Presidente Mattarella la proposta di concessione della medaglia d’oro al valor civile alla memoria ai nove giornalisti siciliani uccisi perché “Testimoni di verità”

    Articolo di Domenico Interdonato 23 Ottobre 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 23 Ottobre 2025

    L’UCSI Sicilia ha inviato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la proposta di concessione della medaglia d’oro al valor civile alla …

  • CULTURALIBRI

    “Burton”, un fumetto di Perrimezzi, Veltri e Mlinaric

    Articolo di Gordiano Lupi 23 Ottobre 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 23 Ottobre 2025

    Neon Nights è la prima avventura di Burton, un graphic novel horror a carattere seriale, con personaggio fisso. Bryan Burton è …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Federitaly e ITPI insieme per la tutela e la promozione del 100% Made in Italy

    Articolo di Redazione 22 Ottobre 2025
    Articolo di Redazione 22 Ottobre 2025

    Si è tenuta questa mattina, presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati, la conferenza nazionale promossa da ITPI – Istituto …

  • CULTURA

    Lettera aperta ai miei amici e lettori a ridosso della presentazione de “Il tutto e il niente”

    Articolo di Antonino Schiera 22 Ottobre 2025
    Articolo di Antonino Schiera 22 Ottobre 2025

    Nel lontano periodo a partire dal 1993 e fino alla fine del 1995 mi trovavo per lavoro a Cefalù, meravigliosa cittadina …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    L’agrigentino Cav. Francesco Pira eletto Vice-Presidente Vicario nazionale UNIMRI

    Articolo di Redazione 21 Ottobre 2025
    Articolo di Redazione 21 Ottobre 2025

    Soddisfazione espressa dal Presidente Regionale Cav. Franco Messina che è stato confermato nel Consiglio Nazionale dell’Associazione: “un grande risultato che gratifica …

  • CULTURALIBRI

    “Quando vedi mia madre chiedile di ballare” di Joan Baez, una sorta di diario del tempo perduto

    Articolo di Gordiano Lupi 21 Ottobre 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 21 Ottobre 2025

    Non sono un ingenuo, so bene perché Elisabetta Sgarbi ha pubblicato le “poesie” di Joan Baez e ha investito denaro per …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    ANM, fonda un partito?

    Articolo di Massimo Rossi 20 Ottobre 2025
    Articolo di Massimo Rossi 20 Ottobre 2025

    Siamo molto critici sulle ultime attività di ANM che, ribadiamo, è solo un sindacato di (alcuni) magistrati. Siamo critici perché non …

  • CULTURASOCIETA'

    Quel gran genio del mio amico Angelo Barraco che ha scritto il libro “La Boschetta”

    Articolo di Francesco Pira 19 Ottobre 2025
    Articolo di Francesco Pira 19 Ottobre 2025

    Edito da Bertoni, non è soltanto un’opera che racconta uno dei capitoli più oscuri della cronaca italiana: è un atto di …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    A Roma il Premio “Antonello da Messina” alle eccellenze siciliane e riconoscimento speciale a Dacia Maraini

    Articolo di Domenico Interdonato 18 Ottobre 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 18 Ottobre 2025

    Ancora una volta il Premio “Antonello da Messina” – che dal 1998 viene assegnato ad eccellenze culturali che “hanno recato lustro …

  • CULTURALIBRI

    “Fazzoletti e cinema – La vera storia del Lacrima movie italiano” di Gordiano Lupi

    Articolo di Redazione 17 Ottobre 2025
    Articolo di Redazione 17 Ottobre 2025

    Non tutto quel che è patetico e lacrimoso è lacrima movie. Questa è la prima certezza. In questa trattazione accetteremo la …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    La Riserva Naturale Orientata di Fiumedinisi e Monte Scuderi ha ospitato la Festa della Montagna a Monte Scuderi

    Articolo di Domenico Interdonato 17 Ottobre 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 17 Ottobre 2025

    Il Rifugio di “Puntale Puzzo” a quota 960 m s.l.m. ha ospitato i camminatori dell’associazione “Anello del Nisi”, con una larga …

  • CRONACA

    Zen: vuoto a perdere

    Articolo di Franco Lannino 15 Ottobre 2025
    Articolo di Franco Lannino 15 Ottobre 2025

    Qui è quando negli anni novanta allo Zen 2 si faceva sul serio e lo Stato si faceva sentire. Blitz interforze …

  • CULTURA

    Le 32 tesi del Movimento Empatico

    Articolo di Gordiano Lupi 15 Ottobre 2025
    Articolo di Gordiano Lupi 15 Ottobre 2025

    Fondato nel 2020 da Menotti Lerro Punti Cardine del Movimento: 1) Una ripresa degli studi classici come base per un’Arte colta, …

  • CRONACA

    Auspichiamo un nuovo umanesimo contro il dilagare della violenza all’interno della movida

    Articolo di Antonino Schiera 14 Ottobre 2025
    Articolo di Antonino Schiera 14 Ottobre 2025

    Morire a ventuno anni a Palermo con un colpo di pistola esploso quasi a bruciapelo. Un episodio, non proprio raro all’interno …

  • STORIA CONTEMPORANEA

    Messina – Il coraggio di fermare il trasferimento dell’Archivio di Stato

    Articolo di Domenico Interdonato 14 Ottobre 2025
    Articolo di Domenico Interdonato 14 Ottobre 2025

    La città si aspettava una soluzione diversa, ma l’attesa è stata vana ieri sono partiti i primi furgoni con la “Storia …

Post recenti
Post precedenti

CONTATTI

Social Networks

Facebook

ARTICOLI RECENTI

  • Il sociologo Pira: “Festeggiamo i Santi nel tempo sospeso tra reale e virtuale, riflettiamo sulla dignità dell’uomo”

    29 Ottobre 2025
  • “L’Italia dei favori”, il nuovo libro di Stefano Tamburini

    29 Ottobre 2025
  • Presentata la prima “Casa dell’Autonomia” per donne vittime di violenza e il primo Made Sociale della Sartoria per l’Autonomia della Donna

    28 Ottobre 2025
  • Adele Perna, il suo libro L’Ago della bilancia, capace di mettere il cuore in camminoverso la speranza

    28 Ottobre 2025
  • Il giornalista acese Gaetano Rizzo presidente dell’UCSI Sicilia

    27 Ottobre 2025
  • Valerio Cimino eletto Presidente della sezione nissena dell’UCSI

    26 Ottobre 2025
  • I padroni del mondo

    25 Ottobre 2025
  • Dalla Romagna a Baiano, Alessandro Casadei arriva al “Primo Binario”

    25 Ottobre 2025
  • “Ragazzo”, un racconto lungo più che un romanzo, visto che la storia è unica, in prima persona, a due voci

    25 Ottobre 2025
  • Il sociologo prof. Francesco Pira: “Senza educazione affettiva e sessuale, il porno diventa il programma scolastico parallelo delle nuove generazioni”

    24 Ottobre 2025
  • Manovre di spartizione sul Mondo

    24 Ottobre 2025
  • Premiazione a Mondello dei vincitori del concorso letterario L’Approdo Narrativo

    24 Ottobre 2025
  • Marco Fumagalli, premiato a: Baiano, evento letterario “Leggendo mentre il treno va”

    24 Ottobre 2025
  • Inviata al Presidente Mattarella la proposta di concessione della medaglia d’oro al valor civile alla memoria ai nove giornalisti siciliani uccisi perché “Testimoni di verità”

    23 Ottobre 2025
  • “Burton”, un fumetto di Perrimezzi, Veltri e Mlinaric

    23 Ottobre 2025
  • Federitaly e ITPI insieme per la tutela e la promozione del 100% Made in Italy

    22 Ottobre 2025

www.ilsaltodellaquaglia.com

Facebook
Il Salto della Quaglia
  • HOME
  • STORIA CONTEMPORANEA
  • CULTURA
  • CRONACA
  • CHI SIAMO