L’immediatezza del soccorso subito dopo gli eventi catastrofici, come terremoti alluvioni, esplosioni o altre calamità, impongono una perfetta conoscenza delle operazioni, …
Domenico Interdonato

Domenico Interdonato
Referente per Messina dell’Università degli Studi di Roma - Unitelma Sapienza; • Giornalista pubblicista – Ordine dei giornalisti di Sicilia; • Presidente dei giornalisti Cattolici di Sicilia Ucsi Sicilia; • Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; • Laurea in Scienze Organizzative e Gestionali Università della Tuscia - Viterbo; • Master in "Giornalismo Internazionale" presso IGS Institute for Global Studies di Roma; • Aderisce all’AJE Association of European Journalists; • Presta la sua opera, in diverse associazioni di volontariato. Giornalista pubblicista - si è dedicato al giornalismo per passione, un giornalismo tecnico, essenziale, con una particolare attenzione verso il sociale e alla valorizzazione della cultura siciliana in Italia e nel mondo. Collabora con varie testate, nazionali, internazionali e Uffici Stampa, appassionato di storia patria ha pubblicato alcuni volumi. Giornalista con le stellette, ha partecipato con la Brigata Aosta fino al 2014 a missioni - Nato in Kosovo, Onu in Libano e Nato in Afghanistan. Oltremare, ha prestato servizio nell'Ufficio Stampa del Comando Internazionale di Herat in Afghanistan. Nelle tre missioni in Kosovo, ha prestato servizio nell'Ufficio Stampa del Comando Internazionale e nella redazione di "Radio West", storica e radio militare italiana.
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Gemellaggio delle città di Messina e Noventa Vicentina
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“L’Amministrazione Comunale di Noventa Vicentina, oggi 1° marzo 2025, si onora di ufficializzare il gemellaggio con la città di Messina: un …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Gli onori ai caduti di Adua del 1° marzo 1896
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Porto a voi tutti i saluti dei miei concittadini, ritornare a Messina per la seconda volta è stato emozionante, ringrazio il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
335° anniversario per la Brigata “Aosta”
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoA Messina con un cerimoniale ricco di impegni militari, culturali e benefici è stata celebrata, a Messina, la ricorrenza del 335° …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Seminario in occasione del Giubileo e per i 75 anni di fondazione della Diocesi di Ragusa
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoSabato 8 febbraio 2025, in occasione del Giubileo per i 75 anni di fondazione della Diocesi di Ragusa, si celebra il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’arancia rossa di Sicilia protagonista durante il Giubileo del Mondo della Comunicazione
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoDelle arance rosse, grazie alla partnership fra Oranfrizer Unifrutti, uno dei maggiori player di ortofrutta e l’Ucsi, l’Unione Cattolica della Stampa …
-
STORIA CONTEMPORANEA
25 Gennaio: a Catania il Pellegrinaggio della Famiglia Vincenziana in occasione dei 400 anni di fondazione della Congregazione della Missione
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoLa Congregazione della Missione si appresta a vivere un’importante ricorrenza giubilare: i 400 anni dalla fondazione ad opera di San Vincenzo …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Ucsi Sicilia. una folta delegazione parteciperà al Giubileo del mondo della Comunicazione
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoSi terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo dei 36 grandi eventi …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il giornalismo a servizio della democrazia
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Il giornalismo a servizio della democrazia. Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire insieme un mondo migliore”: questo il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Befana a Messina con il pranzo solidale della CRI
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Quando si mettono insieme importanti realtà cittadine, come gli Alpini, la BRUM Biblioteca Regionale Universitaria, i Boy Scout ME 10 San …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Ai Reggimenti Alpini intervenuti concessa una medaglia d’Oro e 7 d’Argento al valor civile
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoA Messina inaugurato il “Largo 28 dicembre 1908”, la cerimonia svoltasi nel cuore del centro storico della città, ha voluto sancire …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentato a Messina nella sede della Biblioteca Regionale Universitaria XI edizione del calendario da tavolo 2025 del Gruppo Alpini di Messina
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“L’originale opera giunta all’XI edizione, scandisce gli eventi del 2024, che hanno coinvolto gli Alpini di Messina. Il progetto grafico ospita …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La narrazione del presepe, tradizione e storia della cristianità
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoLe applaudite note musicali della zampogna del maestro Gianmichele Pollicino, hanno dato inizio ai lavori del meeting dedicato alla “narrazione del …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Ucsi Catania: il direttivo incontra l’Arcivescovo, mons. Luigi Renna in occasione dello scambio di auguri per Natale
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoScambio di auguri e preziosi momenti di riflessione in Arcivescovado tra monsignor Luigi Renna e i giornalisti catanesi per il consueto …
-
CULTURALIBRI
Il libro “Difendete Roma!” di Enrico Finazzer
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoDopo il romanzo “8 Settembre”, pubblicato nel 2021, lo scrittore Enrico Finazzer torna sul tema dell’armistizio del 1943 con un nuovo …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Messina il prof. Valerio Ciarocchi eletto presidente del CIDI
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Nell’assumere questo incarico salutiamo tutti i soci CIDI ‘Centro Iniziativa Democratica Insegnanti’, le Colleghe e i Colleghi, ai quali chiediamo fin …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il giornalista siciliano Di Salvo Salvatore riceve il premio internazionale giornalisti Campania Terra Felix
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoAssegnato al giornalista siciliano Salvatore Di Salvo, segretario nazionale dell’Ucsi e Tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, il premio giornalistico internazionale …
-
CULTURALIBRI
“Frammenti di una fenomenologia”, la raccolta poetica di Domenico Iannaco
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoDavvero un buon lavoro editoriale questa raccolta che copre il periodo 1998 – 2011 delle poesie di Domenico Iannaco, fin dalla …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Cambio al Comando della Brigata “Aosta”
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoQuesta mattina, presso la caserma “Crisafulli-Zuccarello” di Messina, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento al comando della Brigata Meccanizzata “Aosta” …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il giornalista Lucio Di Mauro, nuovo presidente provinciale dell’Ucsi Catania
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoLucio Di Mauro, giornalista, è il nuovo presidente della sezione provinciale dell’Ucsi di Catania. E’ stato eletto, ieri sera, al termine …
-
STORIA CONTEMPORANEA
UCSI Messina Premio Mons. Salvatore Camarda
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoL’Ucsi di Messina “Carmelo Garofalo”, con il patrocino dell’Ucsi Sicilia, ha promosso la prima edizione del Premio dedicato alla figura dell’indimenticato “Mons. Salvatore Camarda” scomparso …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Messina ricordata la Festa dell’Arma di Cavalleria
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl 29 e 30 ottobre del 1917, a Pozzuolo del Friuli si combatté la XII battaglia dell’Isonzo. In tale occasione, la …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Messina e Noventa Vicentina sancito il gemellaggio
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoI consigli comunali delle città di Messina e Noventa Vicentina VI, recentemente hanno concluso l’iter per il gemellaggio; da tempo si …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Terrasini accoglie il progetto internazionale “Travel On Set”: il Comune apre le porte alla cultura e al cinema
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl Comune di Terrasini ha ufficialmente aderito al progetto internazionale Travel On Set, aprendo le porte della sua comunità a questa …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Verso la costruzione di una “Sanità dal volto umano”
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoTra conferme e innovazioni, nel solco della tradizione e con uno sguardo proteso verso la costruzione di una “Sanità dal volto …
-
STORIA CONTEMPORANEA
UCSI Conclusioni Scuola di Alta Formazione dedicata ai giovani di Assisi
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoGiornalisti cattolici con lo sguardo di fede fisso sul mondo. E con il desiderio di metterci qualcosa in più, nell’esercizio della professione, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Turchia dalla I Guerra mondiale alla nascita della Repubblica
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoDialogheranno con l’autore il direttore de La Gazzetta del Mezzogiorno Mimmo Mazza e il presidente dell’UCSI Sicilia Domenico Interdonato, sarà presente …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Monte Scuderi la Festa della Montagna 2024
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoSi sono ritrovati al Rifugio di Puntale Puzzo a quota 960 m s.l.m. i camminatori dell’associazione “Anello del Nisi”, con una …