Lo scorso mercoledì 26 marzo 2025 è stato presentato il libro Impunita, scritto dal professor Nunzio Di Gennaro, presso l’Aula Magna …
Francesco Pira

Francesco Pira
Francesco Pira è un siciliano che ama definirsi nordafricano perché è cresciuto ed ama tantissimo la sua città d’origine Licata, in provincia di Agrigento. Sociologo, è professore associato di comunicazione strategica e giornalismo web presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina, dove è Direttore del Master in Esperto in Comunicazione Digitale. Dell’Ateneo peloritano è stato il Delegato del Rettore alla Comunicazione. E’ Componente del Comitato Promotore e componente del Comitato Scientifico dell'Osservatorio Nazionale sulla Comunicazione Digitale di PA Social e Istituto Piepoli ed è Presidente dell’Osservatorio sulle Fake News di Confassociazioni. E’ componente del Comitato Scientifico della Fondazione Italia Digitale e della Giuria Scientifica del Premio Smartphone d’oro di PA Social E’ autore di saggi sulla comunicazione e numerosi articoli scientifici pubblicati in riviste italiane ed estere. E’ Coordinatore e Responsabile Scientifico per l’Italia del Progetto OIR – Erasmus + (Open Innovative Resources) finanziato dall’Unione Europea che vede insieme le Università di Lublino (Polonia), Oviedo (Spagna) e Messina. E’ stato Visiting Erasmus presso la Yerevan State University (Armenia) ed è Visiting Marie Curie Staff Member presso il Center for Social Science, Tiblisi (Georgia), nell'ambito del Progetto SHADOW (MSCA-RISE call H2020-MSCA-RISE-2017. Giornalista, è columnist del quotidiano statunitense La Voce di New York, e firma tutte le settimane la rubrica PIRATERIE nelle pagine culturali del quotidiano La Sicilia e sul mensile “I Love Sicilia” cura la rubrica “Ti lovvo”. E’ Direttore Editoriale del giornale on line Scrivo Libero dove tutte le settimane pubblica un video editoriale sul fatto della settimana. Nel giugno 2008 per l’attività di ricerca e saggistica è stato insignito dal Capo dello Stato, on. Giorgio Napolitano, dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi Premi e riconoscimenti.
-
-
CULTURASOCIETA'
Il Dottor Andrea Ricci e “La scomparsa della Scapola”
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraIl volume La Somparsa della Scapola è il nuovo libro di Andrea Ricci, edito da Lupieditore. L’autore ha scelto di iniziare …
-
CULTURASOCIETA'
Il Dottor Antonino Catanese, un grande medico con il sorriso sempre sulla labbra e campione di umiltà
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco Pira“Il medico vede l’uomo in tutta la sua debolezza, l’avvocato in tutta la sua cattiveria, il teologo in tutta la sua …
-
CULTURASOCIETA'
Non abbiamo più tempo: per noi, per la famiglia o per gli hobby
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraLa “società della prestazione”, come la definisce il sociologo Ulrich Beck, enfatizza l’efficienza e il successo, mettendo sotto pressione gli individui …
-
CULTURASOCIETA'
Un plauso all’Associazione Meter che ha aperto alla vigilia del Giubileo una Porta Santa Virtuale
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraDon Fortunato Di Noto, Presidente e Fondatore: “ogni porta che si apre porta con sé anche una responsabilità,dietro ad ogni schermo …
-
CULTURASOCIETA'
Quelle schegge traumatiche nell’opera prima della giovane psicologa-giornalista Sofia Mezzasalma
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraSchegge traumatiche – kim Noble e le sue venti personalità, è il primo libro di Sofia Mezzasalma, edito da Lombardo Edizioni. …
-
CULTURASOCIETA'
Eccellenze siciliane: Ignazio Condello inventa un dispositivo biomedico che punta agli Edison Awards
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraLo scrittore José Saramago ha scritto che: “Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni”.Tanti sono i giovani …
-
CULTURASOCIETA'
La missione dell’artista texana Amanda Pascali: far conoscere nel mondo Rosa Balistreri
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraEra prevedibile il successo anche al Teatro Re Grillo di Licata (AG) di Amanda Pascali. Il 3 novembre si è conclusa, …
-
CULTURASOCIETA'
Se i giovani non praticano lo sport è anche responsabilità degli adulti
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraGli adolescenti in Italia fanno meno sport e la responsabilità viene attribuita alla tecnologia. I nuovi mezzi di comunicazione vengono ritenuti …
-
CULTURASOCIETA'
Una bella conversazione con Davide Casaleggio su IA, politica e potere
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraCi siamo incontrati nella bellissima Capo d’Orlando a “Notturno d’Autore per parlare del suo ultimo libro. Condivido quello che ha scritto: …
-
CULTURASOCIETA'
La tragica storia di Sandy, un femminicio in corso
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraE’ una vittima innocente ed è la protagonista dell’ultimo lavoro di Armando Birnini: un lavoro autobiografico, edito da Armando Siciliano Editore. …
-
CULTURASOCIETA'
Il libro di Giuseppe Lissandrello un omaggio al Maestro Paolo Conte
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraL’autore si fa portavoce di molti ideali con coraggio e forza, passeggiando sulle note di Paolo Conte. Non è il solito …
-
CULTURASOCIETA'
Il libro di Giuseppe Maurizio Piscopo sul grande Danilo Dolci
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraIl volume rappresenta un utile strumento per introdurre lo studio di questo eccellente intellettuale nelle scuole, con un ricco corpus di …
-
CULTURASOCIETA'
Sport preso di mira: cresce l’Hate Speech
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraNel nostro Paese ci sono alcune leggi che servono a contrastare questo tipo di condotta in rete. Le vittime hanno la …
-
CULTURALIBRISOCIETA'
“Se Colapesce si stancasse” ma quanto è bello il libro di Alan David Scifo
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraIn evidenza la relazione tra il cittadino e le istituzioni. Un rapporto complesso e difficile. In ogni pagina l’autore ci ricorda …
-
CULTURASOCIETA'
Le maggiorate del Cinema italiano nel libro da divorare di Federico Vitella
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraNel momento in cui si paventa la morte della settima arte, l’immagine transmediale di Lollobrigida, Loren, Mangano e Pampanini ci riporta …
-
CULTURASOCIETA'
Quell’allarme Hikikomori in Sicilia che deve farci riflettere
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraGli adulti hanno il dovere di informarsi e di comprendere quali sono i rischi e le opportunità della rete. Ma non …
-
CULTURASOCIETA'
La strada della parità di genere è davvero ancora in salita
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraAnalisi e dati ci fanno comprendere che ancora c’è tanto da fare. Anche se i pareri tra uomini e donne non …
-
CULTURASOCIETA'
Quegli spazi di parole di Alessandra Maltoni tra il Covid e Dante
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraUna poetessa davvero speciale che trova le risposte alle domande altrui e sa riempire i vuoti del suo pubblico. I suoi …
-
CULTURASOCIETA'
Si può fare nei social buona comunicazione cristiana: la sfida di Salvatore Di Salvo
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraUn’approfondita analisi di stringente attualità. Un percorso che conduce il lettore ad attraversare il mondo dei social, dell’Intelligenza Artificiale e degli …
-
CULTURASOCIETA'
Nel racconto lungo di Antonio Schiera la storia di Berenice ebrea in fuga
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraL’elemento che emerge fra tutti è l’assoluta bellezza di Berenice. Un fascino che racchiude un significato particolare, perché evidenzia i sentimenti …
-
CULTURASOCIETA'
Femminicidio per la Treccani la parola del 2023
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraI report mostrano come ogni tre giorni una donna perde la vita in Italia e questo dato è davvero allarmante. Nel …
-
CULTURASOCIETA'
La Post Poesia di Teresa Irene Di Liberto tra il verso e l’inverso
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraLa poesia di Irene Di Liberto è un atto di ribellione contro la superficialità dei “like” o dei “cuoricini”. La poetessa …
-
CULTURASOCIETA'
La social-bellezza nell’era digitale
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraIl 73% di giovanissimi ha già fatto un “ritocchino”. Adolescenti che a 14 anni, per assomigliare ai loro Influencer preferiti, decidono …
-
CULTURALIBRISOCIETA'
“Bioetica in Dialogo”, il nuovo libro di Don Giovanni Russo
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraL’autore, Professore Ordinario di Bioetica e Direttore dell’Istituto Teologico San Tommaso di Messina è riuscito a fornire la chiave di lettura …
-
CULTURASOCIETA'
Comunicare la cultura non è facile ma è possibile
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraAbbiamo bisogno di riscoprire una nuova dimensione di cittadinanza per coniugare il rilancio economico dei territori e valorizzazione dei luoghi, delle …
-
CINEMACULTURASOCIETA'
Quelle relazioni liquide nel film “Non credo in niente” di Alessandro Marzullo
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraIl regista ha voluto mettere in scena il viaggio nell’anima di quattro ragazzi. Giovani che hanno quasi trent’anni e che non …
-
CULTURASOCIETA'
Quel gesto d’affetto, le frustate promesse e le smentite
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraC’è un episodio che non è legato al mondo del calcio, ma che riguarda un personaggio del calcio: Cristiano Ronaldo. Tante …