La città del cordoglio è il mio romanzo sul perdono. Un libro scritto per far piangere, non per sgomento, ma per …
Frank Iodice

Frank Iodice
Frank Iodice (Napoli, 8 febbraio 1982) è uno scrittore e traduttore italiano. A vent’anni è partito per gli Stati Uniti, dove ha svolto i lavori più disparati, come il cartello umano, l’autista di un cieco e il guardiano notturno. Ha insegnato italiano presso la Florida State University e in varie scuole private di Nizza, città protagonista di gran parte delle sue opere. Scrive per varie riviste cartacee e online, e collabora col Dipartimento di English and World Languages dell’Augusta University.
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Oggi mia madre è morta, oggi è morta l’umanità
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceStamattina mia madre è morta. Quando ho avuto la notizia, ero in hotel. Il mio turno era quasi finito, stavo dando …
-
CULTURA
Ode ai comici di Regime, giullari di corte imbavagliati
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodicePremesso che questo discorso vale per tutti i tipi di artista, purtroppo, e non solo per voi comici, perché ormai chi …
-
CULTURA
Per definizione, ‘letteratura’ è tutto ciò che costituisce la produzione scritta di un paese, purtroppo
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodicePer uno che crea storie tutti i giorni e interpreta di continuo svariati ruoli nella sua mente, fare quello che fanno …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Denunciare la violenza di genere subito, facendo pubblicamente il nome e il cognome dell’aggressore
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceC’è un romanzo di José Saramago che ho riletto varie volte, s’intitola Tutti i nomi. Il protagonista è un impiegato del …
-
CULTURA
I furbetti dell’editoria che limitano la libertà di espressione
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank Iodice“E così vuoi fare lo scrittore…” diceva Jack London un secolo fa. Leggete quel libro se volete farvi un’idea di quello …
-
L’umanità si sta suicidando. Migliaia di civili muoiono ogni giorno, vittime di guerre volute dalle nazioni avide di petrolio. Donne e …
-
Non tutti sanno che nella mia città natale esiste un ristorante segreto, nascosto tra i vicoli del centro storico, proprio dove …
-
CULTURA
Prove di nuoto nella birra scura: poesie di contrabbando
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceDario Bertini è uno dei pochi poeti veri nel panorama attuale fatto di egocentrici pizzicagnoli alla cantonata. Che gli piacesse la …
-
In questo momento a dir poco distopico della nostra storia, non ci è permesso di dire molto. Qualunque battaglia personale, anche …
-
Quella a cui stiamo assistendo da quasi due anni è una lotta ancestrale tra il bene e il male. Da due …
-
Benedetto Croce ha scritto: “Per conoscere l’Italia bisogna incominciare dalla sua storia”. Storia per noi vuol dire soprattutto dominazioni straniere, lotte, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Primo Maggio si sentiva una canzone
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceNoi siamo i figli delle ovaiole, incubati nello sterco ecco la luce che meritiamo, quando usciamo dalla gabbia la rabbia che ci ha …
-
Paul Verlaine parlerebbe oggi delle natiche e di quel “burrone d’ombra leggiadra in cui era il desiderio impazzito”. Parlerebbe all’Italia cattolica …
-
Oggi mi sento un uomo piccolo, piegato dagli anni, dall’abbandono, da una colpa mai spiegata e dalla prigionia, rinchiuso in una …
-
CULTURA
Contromanifesto – un anno oltre lo steccato
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceSiamo donne, siamo uomini, in una parola siamo quaglie. Siamo nate per la passione di un piccolo stormo e abbiamo incontrato …
-
Secondo Edmund Wilson, non esistono due persone al mondo che abbiano letto lo stesso libro. Non solo. Col passare degli anni, …
-
Nel 2105, la domenica sarà abrogata. Gli abitanti della Città-degli-specchi saranno gli unici privilegiati e si salveranno dalle ustioni dovute al …
-
Mi hanno chiesto di scrivere un libro. Svolgimento. Come mi hanno insegnato nel corso intensivo di creativvrating x diventare autor@ di …
-
Inizi quando hai l’età sufficiente per fare di testa tua e non ascoltare i consigli di chi dice di volerti bene. …
-
Cara Mamma Natale, Quest’anno scrivo a te perché tuo marito ci ha un po’ stancati con la sua società patriarcale, insieme …
-
Esistono due tipi di vite: una piena e una vuota. La vita letteraria è piena. Si coltiva lungo un sottile confine …
-
CULTURA
Per scrivere romanzi bisogna avere paura del buio
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceDa quando ho iniziato questo mestiere – intendendo per “inizio” la data della prima pubblicazione, tanto per sceglierne una – non …
-
MUSICA
El Cuarteto del Amor – quattro ragazzi che suonano per strada e consegnano “amore a domicilio”
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceIl mio amico Nicolas è un ragazzo che ride sempre e a me la gente che ride piace molto di più …
-
CULTURA
Tradurre vuol dire tradire: riflessioni sulla traduzione letteraria
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceQuando parliamo di traduzione, lo facciamo spesso pensando alla nostra lingua, il nostro paese, il nostro piccolo mondo, e poi alla …
-
CULTURA
La libertà nel delirio: le nuove cure del disagio mentale
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodiceDalla teoria sulla follia del dottor Fontaine alla realtà dei CIM; le nuove cure delle malattie mentali e la grande sfida delle …
-
Se cercate un buon cappuccino a Montevideo, lo potete trovare in un Caffè che si chiama Oro del Rhin, all’angolo tra …
-
La relazione amicale, quasi fraterna, tra il protagonista de Il Gattopardo e padre Pirrone si sviluppa sul filo del pubblico e …