Il nostro mondo è in accelerazione verso il nulla, verso qualcosa di ignoto che si chiama o povertà o guerra. In …
Massimo Rossi

Massimo Rossi
Avv. Massimo Rossi. Laureato col massimo in giurisprudenza a Siena (tesi sulle Regole della formazione della prova penale) All’ateneo felsineo corso per Uditore Giudiziario (1990-91) e dal ‘93 avvocato penalista nel foro senese. Nel 1994 dottore di ricerca in Procedura Penale presso l’Istituto di Diritto e Procedura Penale di Genova. Nel 1999-2000 docente coordinatore con il Giudice Cons. A. Chini nel Seminario su Logica e Formazione Prova Penale. Collaboratore della didattica del Prof. C. Loré a Siena (Medicina e Chirurgia) e a Lecce (Giurisprudenza). Abilitazione alla attività forense conseguita nel 1993; Socio Fondatore della Camera Penale di Siena; Vice-Presidente della Camera Penale di Siena negli anni 1998/2000; Dal 1994 al 1998 ha ricoperto la carica di Vice Procuratore Onorario presso il Tribunale di Siena; Settore esclusivo da sempre di studio ed impegno lavorativo, penale; Proprio studio legale aperto nel 1997 in Siena con recapiti attuali in Milano e Roma.
-
-
La luce di una lampada da tavolo ed il chiarore di una zona illuminata che lascia intravedere le mani che reggono …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il “Sistema” e le proteste di alcuni magistrati
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiLa verità è che in questo Paese non esiste la memoria. I fatti, le situazioni, gli eventi, le persone passano come …
-
Non ho il minimo dubbio disse il Generale X: “i talenti devono essere fermati”. Sono insidie troppo grandi per lasciarle libere …
-
STORIA CONTEMPORANEA
E se l’iniziativa dell’ ANM fosse un fantastico flop?
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiL’avvocatura, se ancora esiste come realtà fatta di donne e di uomini che partecipano alla difesa in ambiti vari del diritto …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La sinistra si è “sinistrata” da sola
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiAppare veramente sorprendente notare come a sinistra (o quello che viene ritenuto “sinistra”) ci sia sempre un grande “sussulto” in merito …
-
La dimora è come lo scrigno dei pensieri e delle emozioni. Si nasce in casa dei genitori e si cresce dove, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La povertà nel mondo occidentale: un sistema per creare schiavitù
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiUna notizia può far scattare una riflessione su di un tema. A me capita così. Credo che capiti a molti dei …
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’intelligenza artificiale: l’ultimo passaggio (o quasi) verso la globalizzazione dell’ignoranza?
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiDobbiamo chiederci, senza falsi moralismi e senza sembrare dei “vecchi bacucchi”, se l’introduzione nella nostra vita della “Intelligenza Artificiale”, come definita, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il diritto di difesa e i “cavilli telematici”
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiSono un avvocato che è abituato a pensare e non ad essere coinvolto in modo asettico dai mutamenti legislativi. Sono della …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A chi fa paura la giornata in memoria delle vittime di “malagiustizia”?
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiLa Commissione Giustizia della Camera ha discusso recentemente una iniziativa per istituire il giorno nel quale si celebra la memoria dei …
-
Lo trovi in fondo alla borsa, tutto ripiegato e ti guarda come se ti fossi dimenticato di lui.Non puoi staccarti da …
-
Proviamo ad analizzare questo termine: invadere. Il vocabolario Treccani, reperibile anche su Google recita: “ Entrare con impeto, con violenza, con …
-
STORIA CONTEMPORANEA
I minori e la violenza. La necessità di capire per prevenire
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiQuesti mesi sono stati funestati da episodi che hanno visto come protagonisti (rei e vittime) delle giovani vite. Ragazzi che, per …
-
Una navicella spaziale fece un lento e dolce atterraggio in una radura. Le volpi, le lepri, gli scoiattoli e tutti gli …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Clementi con i colpevoli e diffidenti con le vittime
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiUna domanda rimbomba in testa in modo prepotente: perché la gente si immedesima nel reo e ne vuole comprendere le fragilità …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il potere della moneta elettronica e molto altro
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiOrmai è un iter delle cose inarrestabile. Una manovra a tenaglia sulle nostre vite e sulle nostre tasche. Proviamo, da profani …
-
Un bel sole era sorto anche quella mattina, un sole che riscaldava sin dalle prime ore del giorno.Era estate e la …
-
Hanno i visi luminosi e sorridenti di chi ha il mondo in mano e sogni infiniti. La prima cosa che decisero …
-
Semplicità fa rima e si sposa con serenità. Il concetto può apparire scontato, ma non lo è affatto. La semplicità non …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Occorre riflettere (seriamente) sul tema delle carceri
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiA Sofia con immenso amore (la difesa dei più fragili è una missione) La riflessione di questi giorni del nostro Presidente …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il ladro di biciclette e il molestatore di bambini
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiQualche giorno fa sono stato in un carcere italiano a fare visita ad un giovane africano che mi aveva fatto la …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Qualche riflessione intorno e dentro il nostro sistema politico
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiOggi argomentare a destra è complicato per molti fattori e per molteplici ragioni. I riflettori di chi osteggia la cultura di …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La sacralità delle sedi istituzionali ed il loro rispetto
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è un esempio assoluto di come un uomo di Stato deve atteggiarsi e comportarsi. Il …
-
Viaggio spesso, viaggio spesso in treno. La moltitudine colorata che invade i treni mattutini e che porta nelle grandi città i …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il ruolo dell’AMN ed il potere giudiziario
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiAl mio carissimo nonno Guidocompagno di giochi e di vita con immenso affetto Il fine settimana del 10-11-12 maggio a Palermo si …
-
CULTURA
L’uomo buono e la ricerca della pace dell’anima
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiA mia mamma Angelacon infinito amore Alla persona non necessita molto, alla persona buona necessita solo la pace dell’anima. L’anima che …
-
CULTURA
Le mille anime di un totalitarismo strisciante
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiUna frase di Sandro Pertini mi ha sempre colpito “al perfetto regime totalitario preferirò sempre una imperfetta democrazia”. La frase è …