Con “Osicran o dell’Antinarciso” (Il Convivio Editore, 2024), Saverio Bafaro compone un’opera poetica stratificata e inquieta, che si muove tra filosofia, …
Autore
Nicola Fornabaio
-
-
CULTURALIBRI
La farragine di Alfonso Guida: una poesia che si fa corpo e respiro
Articolo di Nicola FornabaioArticolo di Nicola FornabaioEsistono poeti che abitano il margine e altri che il margine lo scavano, lo ispezionano, lo rendono un territorio autonomo, dove …
-
CULTURALIBRI
“Scisma” di Ilaria Palomba: la poesia della soglia
Articolo di Nicola FornabaioArticolo di Nicola Fornabaio“Scisma” di Ilaria Palomba (Les Flâneurs, 2024, 166 pagine) non è solo un libro di poesia, è un’esperienza liminale, un varco …
-
CULTURALIBRI
“Le leggi dei padri”, opera prima del poeta Marco Mittica
Articolo di Nicola FornabaioArticolo di Nicola FornabaioOpera prima di Marco Mittica, poeta piemontese di origini lucane, di Montemurro (Pz), paese natale di Leonardo Sinisgalli, ‘Le Leggi dei …
-
CULTURALIBRI
“La città del ferro”, una raccolta poetica di Gordiano Lupi che omaggia Piombino
Articolo di Nicola FornabaioArticolo di Nicola FornabaioLa città del ferro (Edizioni Il Foglio-Poesia, 2023) di Gordiano Lupi è una raccolta poetica che omaggia Piombino, una città simbolo …