“NOI CAPI DI STATO AFRICANI DOBBIAMO SMETTERE DI ESSERE LE MARIONETTE DELL’IMPERIALISMO. Compagno presidente Vladimir Putin, compagni presidenti e capi di …
STORIA CONTEMPORANEA
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’alternanza dei governi, l’alternanza dei sussidi a scapito del reddito di cittadinanza
Articolo di Antonino SchieraArticolo di Antonino SchieraNon basta avere studiato, non basta avere frequentato dei corsi di formazione e non basta avere delle competenze ed esperienze professionali …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Dichiarazione del Segretario delle NU Guterres
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriPer il segretario generale delle Nazioni Unite non è più l’era del riscaldamento globale: è iniziata l’era dell’ebollizione globale https://www.un.org/sg/en/content/sg/press-encounter/2023-07-27/secretary-generals-press-conference-climate L’umanità …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Conferita l’Attestazione al Merito della Sanità Pubblica Al dott. Valerio Cimino, eccellente farmacista e giornalista
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneConferita con decreto del Presidente della Repubblica l’attestazione al Merito della Sanità Pubblica al dott. Valerio Cimino, a firma del Ministro …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Grande successo alla presentazione di “Specchiarsi nella nebbia”, il quinto libro di Lally Masia
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneMartedì 25 luglio, la scrittrice Lally Masia ha presentato il suo quinto libro “Specchiarsi nella nebbia” di Leone Editore, nella suggestiva …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Le ZES come strumento per la ricrescita economica dell’agro-aversano
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLe Zone economiche speciali possono divenire uno strumento economico e giuridico per la crescita dei territori dell’agro aversano. All’interno delle Zes …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Giardini Naxsos si è concluso il Finc Summer Festival
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl Finc Summer Festival è giunto alla sua conclusione, lasciando dietro di sé una scia di gioia, inclusione e successo. L’evento …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Al via la XXIII edizione del Castroreale Jazz Festival
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneAl via la XXIII edizione del Castroreale Jazz Festival organizzata dalla Pro Loco Artemisia che si svolgerà dal 27 luglio al …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Fuori dal canone in mezzo ai colli … Presentazione testi
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneA Messina martedì 25 luglio p.v., alle ore 18,00, si svolgerà, presso l’Arena Tano Cimarosa di “don Minico”, e in interazione …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Greencard: anche gli USA hanno bisogno dei migranti, ma li scelgono con una lotteria
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriCome ogni anno, anche nel 2023, sono in corso i giorni per la concessione della cosiddetta Greencard, ufficialmente conosciuta con il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
In Sicilia e a Milano i titoli italiani 2023 di volo in parapendio
Articolo di Gustavo VitaliArticolo di Gustavo VitaliLa milanese Silvia Buzzi Ferraris e il siciliano Marco Busetta, entrambi piloti della nazionale azzurra che aveva vinto il titolo mondiale …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Floating hotel, uno strano modo di sistemare i richiedenti protezione internazionale
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriDopo la bocciatura da parte della Magistratura britannica e veto posto sul progetto del governo di esportare I migranti rifugiati in …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Guiness dei primati, e co-fondatore delle Pizzerie Di Giovanni di Palermo, Diego Di Giovanni, ha lasciato questa vita, aveva 73 anni
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniDiego era conosciuto con lo pseudonimo di Mago Odino, dal carattere estroso e con la sua verve artistica, lascia a Palermo …
-
STORIA CONTEMPORANEA
San Bonaventura da Bagnoregio, uno tra i maggiori pensatori del Medioevo
Articolo di Pietro Salvatore ReinaArticolo di Pietro Salvatore ReinaIl 15 luglio 1274 nella città francese di Lione, mentre si stanno per concludere i lavori del secondo concilio ecumenico celebrato …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Inferno, il kolossal dei record torna alle Gole dell’Alcantara
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoProprio nell’affascinante canyon scavato dal fiume in un’antichissima colata lavica, lo spettacolo aveva debuttato cinque anni fa e qui ha raccolto …
-
STORIA CONTEMPORANEA
“Ricordati di non dimenticarlo Mai” dedicata a Giulia Tramontano
Articolo di RedazioneArticolo di Redazionedi Rosa Venuto Il “femminicidio” è una piaga che non riusciamo ad arrestare, un dolore immenso che ci sconvolge, ci fa …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Bombe a grappolo made in USA ma vietate dalle NU
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriNei giorni scorsi, il presidente degli USA Biden ha autorizzato l’invio di bombe a grappolo all’Ucraina. “È stata una decisione molto …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Julian Assange: un compleanno senza libertà
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIl 3 luglio Julian Assange ha celebrato in carcere il suo 52esimo compleanno. Il 13esimo compleanno senza libertà e lontano dai …
-
STORIA CONTEMPORANEA
“Liberi e Forti 3.0”, a Salerno la presentazione della nuova associazione: Roscigno, Pollica e Maddaloni esempi di valorizzazione del territorio
Articolo di RedazioneArticolo di RedazionePalazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, protagonista del lancio della neo Associazione “Liberi e Forti 3.0” al motto di “Liberi …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La scarsa qualità dell’aria è responsabile di circa 1 decesso su 5 a livello globale
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriA lanciare l’allarme, la Banca Mondiale con il rapporto Detox Development: Repurposing Environmentally Harmful Grants. Obiettivo colmare alcune lacune utilizzando nuovi …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Messina al centro islamico di Villa “Garufi” la Grande Festa Eid al-Fitr
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa solenne festività del calendario musulmano denominata la Grande Festa Eid al-Fitr è stata celebrata a Messina, nella Villa Garufi sede …
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’AIC – Associazione Italiana Coltivatori e FEDERITALY insieme per la promozione e l’innovazione delle imprese agricole italiane
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è recentemente svolto il decimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Coltivatori (Aic) che ha registrato una fitta serie di interventi istituzionali, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La corazzata Potëmkin è una storia pazzesca!
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriOggi si fa un gran parlare di Ucraina, della guerra con la Russia. E dei bombardamenti di molte città. Come Odessa. …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La sterilizzazione forzata in Giappone, una vergogna senza fine
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriNei giorni scorsi è stato reso pubblico il rapporto commissionato dal governo giapponese riguardante gli effetti della legge sull’eugenetica, in vigore …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La riforma Cartabia ed il “terremoto ideologico e sistematico”
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiLa “Riforma Cartabia” ha introdotto diversi e distinti istituti che tendono alla “ricomposizione” delle liti e delle situazioni, alla “riappacificazione” tra …
-
STORIA CONTEMPORANEA
I numeri delle persone scappate dall’Ucraina
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriSin dall’inizio dell’invasione della Russia da parte dell’Ucraina, è emerso con grande evidenza il problema dei numeri dei rifugiati. Anzi, degli …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Gli Alpini e Sant’Egidio a Linguaglossa Etna Nord
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneUna domenica all’insegna dell’emozione per ricordare Sant’Egidio e il centenario del suo miracolo, quando fermò la lava alle porte di Linguaglossa. …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Esami di maturità 2023, la prima prova scritta e le novità
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriPrimo giorno degli esami di maturità 2022/23. Prima prova scritta: il tema. Da sempre un momento delicato: l’emozione di essere giunti …