Le Olimpiadi 2024 di Parigi sono finite da un pezzo. Ma le polemiche sulla gestione dei giochi olimpici non si placano. …
STORIA CONTEMPORANEA
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
La sinistra si è “sinistrata” da sola
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiAppare veramente sorprendente notare come a sinistra (o quello che viene ritenuto “sinistra”) ci sia sempre un grande “sussulto” in merito …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Verrà presentato a Palermo il nuovo libro di Gino Pantaleone
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneVenerdì 24 gennaio, alle ore 18:00, presso la libreria nuova IPSA di via dei Leoni, a Palermo, verrà presentato “Degenerati” (Navarra …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La povertà nel mondo occidentale: un sistema per creare schiavitù
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiUna notizia può far scattare una riflessione su di un tema. A me capita così. Credo che capiti a molti dei …
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’intelligenza artificiale: l’ultimo passaggio (o quasi) verso la globalizzazione dell’ignoranza?
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiDobbiamo chiederci, senza falsi moralismi e senza sembrare dei “vecchi bacucchi”, se l’introduzione nella nostra vita della “Intelligenza Artificiale”, come definita, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il diritto di difesa e i “cavilli telematici”
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiSono un avvocato che è abituato a pensare e non ad essere coinvolto in modo asettico dai mutamenti legislativi. Sono della …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Giubileo 2025 e Intelligenza Artificiale: c’è il rischio di un’anima tramutata in byte?
Articolo di Salvo Di NotoArticolo di Salvo Di NotoLa Chiesa universale si prepara al Giubileo del 2025, un momento di riflessione, perdono e incontro spirituale. Ma quale sarà il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il giornalismo a servizio della democrazia
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Il giornalismo a servizio della democrazia. Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire insieme un mondo migliore”: questo il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A chi fa paura la giornata in memoria delle vittime di “malagiustizia”?
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiLa Commissione Giustizia della Camera ha discusso recentemente una iniziativa per istituire il giorno nel quale si celebra la memoria dei …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Befana a Messina con il pranzo solidale della CRI
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Quando si mettono insieme importanti realtà cittadine, come gli Alpini, la BRUM Biblioteca Regionale Universitaria, i Boy Scout ME 10 San …
-
STORIA CONTEMPORANEA
“Pier Paolo Pasolini, il cinema, l’amore e Roma” presentazione del libro venerdì 3 gennaio 2025 – Biblioteca Comunale di Piombino
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn libro su Pier Paolo Pasolini non cattedratico e dogmatico, ma facile e piacevole da leggere come se fosse un romanzo. …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneCare concittadine e cari concittadini, questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio più sincero a tutti voi, a chi …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Ai Reggimenti Alpini intervenuti concessa una medaglia d’Oro e 7 d’Argento al valor civile
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoA Messina inaugurato il “Largo 28 dicembre 1908”, la cerimonia svoltasi nel cuore del centro storico della città, ha voluto sancire …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Addio al prof. Isaac Kenoby Dema
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniSe n’è andato come una bolla di sapone nell’aria, lasciando nell’etere le tracce della sua grande umanità e professionalità. Il Prof. …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentato a Messina nella sede della Biblioteca Regionale Universitaria XI edizione del calendario da tavolo 2025 del Gruppo Alpini di Messina
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“L’originale opera giunta all’XI edizione, scandisce gli eventi del 2024, che hanno coinvolto gli Alpini di Messina. Il progetto grafico ospita …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il tartufo della Campania e i vitigni antichi da recuperare: il marketing territoriale è la chiave vincente per la crescita dei territori
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLa Campania presenta un prodotto di eccellenza che merita di essere attenzionato e valorizzato: il tartufo. Il tartufo del Matese è …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La narrazione del presepe, tradizione e storia della cristianità
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoLe applaudite note musicali della zampogna del maestro Gianmichele Pollicino, hanno dato inizio ai lavori del meeting dedicato alla “narrazione del …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Natale 2024 in un’Europa che fibrilla
Articolo di Antonino SchieraArticolo di Antonino SchieraSecondo il filosofo francese Blaise Pascal (19 giugno 1623, Clermont-Ferrand – 19 agosto 1662, Parigi), scegliendo di credere nell’esistenza di Dio …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Ucsi Catania: il direttivo incontra l’Arcivescovo, mons. Luigi Renna in occasione dello scambio di auguri per Natale
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoScambio di auguri e preziosi momenti di riflessione in Arcivescovado tra monsignor Luigi Renna e i giornalisti catanesi per il consueto …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Una piccola festa per una piccola grande storia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUna piccola grande festa per celebrare un traguardo importante, quello dei primi 25 anni della casa editrice piombinese “Il Foglio Letterario”. …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Messina il prof. Valerio Ciarocchi eletto presidente del CIDI
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Nell’assumere questo incarico salutiamo tutti i soci CIDI ‘Centro Iniziativa Democratica Insegnanti’, le Colleghe e i Colleghi, ai quali chiediamo fin …
-
Proviamo ad analizzare questo termine: invadere. Il vocabolario Treccani, reperibile anche su Google recita: “ Entrare con impeto, con violenza, con …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il giornalista siciliano Di Salvo Salvatore riceve il premio internazionale giornalisti Campania Terra Felix
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoAssegnato al giornalista siciliano Salvatore Di Salvo, segretario nazionale dell’Ucsi e Tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, il premio giornalistico internazionale …
-
STORIA CONTEMPORANEA
I minori e la violenza. La necessità di capire per prevenire
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiQuesti mesi sono stati funestati da episodi che hanno visto come protagonisti (rei e vittime) delle giovani vite. Ragazzi che, per …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Falcone e Vespaziani, il libro di Amalia Mancini. Un profondo sodalizio di anime nella lotta alla mafia
Articolo di Francesca MaccagliaArticolo di Francesca MaccagliaSi è svolta a Roma presso il Villino Lola De Hernandez la presentazione del libro della scrittrice e giornalista Amalia Mancini, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Manifestazione Culturale L’Abete si veste d’Amore: Memorial Andrea Santangelo
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniSi è svolta venerdì 6 dicembre presso L’Auditorium della Chiesa Santa Madre di Dio di Maddaloni la manifestazione culturale “ l’Abete …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Dipendenza affettiva e incastro patologico. L’incastro potenzialmente mortale tra “Ameba” e “Stampella immaginaria”
Articolo di Sofia MezzasalmaArticolo di Sofia MezzasalmaSecondo i dati ISTAT, dall’1 gennaio al 17 novembre 2024, sarebbero ben 99 le donne vittime della furia omicida del proprio …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La storia incredibile di Aleksander Doba, detto Olek
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriPensate ad una persona che ha deciso di fare un giro in barca. Non un giro qualunque: la traversata dell’Oceano Atlantico. …