Pensate ad una persona che ha deciso di fare un giro in barca. Non un giro qualunque: la traversata dell’Oceano Atlantico. …
STORIA CONTEMPORANEA
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Clementi con i colpevoli e diffidenti con le vittime
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiUna domanda rimbomba in testa in modo prepotente: perché la gente si immedesima nel reo e ne vuole comprendere le fragilità …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Cambio al Comando della Brigata “Aosta”
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoQuesta mattina, presso la caserma “Crisafulli-Zuccarello” di Messina, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento al comando della Brigata Meccanizzata “Aosta” …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Riflessioni geopolitiche di Romano Prodi. Dal duopolio mondiale USA Cina ai nuovi scenari possibili
Articolo di Francesca MaccagliaArticolo di Francesca Maccaglia“Questo secolo XXI per tutti era uno scenario assolutamente diverso. Siamo ancora nel bipolarismo, dove Stati Uniti e Cina comandano il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il giornalista Lucio Di Mauro, nuovo presidente provinciale dell’Ucsi Catania
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoLucio Di Mauro, giornalista, è il nuovo presidente della sezione provinciale dell’Ucsi di Catania. E’ stato eletto, ieri sera, al termine …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Analisi ragionata dei saggi critici riguardo Maurizio Zanon
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneMaurizio Zanon è nato nel 1954 a Venezia dove attualmente risiede. Il volume su Zanon, che prendiamo in considerazione in questa …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il professor Francesco Pira confermato Country Coordinator per l’Italia della conferenza internazionale MEDCOM 2025
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl Docente di Sociologia dell’Università di Messina sarà referente per il nostro Paese per il secondo anno e parteciperà come relatore …
-
STORIA CONTEMPORANEA
UCSI Messina Premio Mons. Salvatore Camarda
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoL’Ucsi di Messina “Carmelo Garofalo”, con il patrocino dell’Ucsi Sicilia, ha promosso la prima edizione del Premio dedicato alla figura dell’indimenticato “Mons. Salvatore Camarda” scomparso …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Una banana appesa al muro
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriUna banana attaccata a un muro è stata venduta all’asta per 6,2 milioni di dollari. Una cifra spaventosa, al limite dell’immorale …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Federitaly celebra l’Orchestra Filarmonica della Franciacorta come Ambasciatrice dell’Eccellenza Italiana nel Mondo
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneOggi, nella prestigiosa cornice del Circolo Ufficiali di Castelvecchio a Verona, Federitaly ha conferito all’Orchestra Filarmonica della Franciacorta il titolo di Ambasciatrice …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Messina ricordata la Festa dell’Arma di Cavalleria
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl 29 e 30 ottobre del 1917, a Pozzuolo del Friuli si combatté la XII battaglia dell’Isonzo. In tale occasione, la …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Come definire la strage di uomini donne e bambini nella Striscia di Gaza
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriNei giorni scorsi hanno sollevato grandi polemiche le parole della Relatrice Speciale dell’ONU per i Territori Occupati Palestinesi, Francesca Albanese, che …
-
STORIA CONTEMPORANEA
XI Premio Internazionale Nassiriya per la Pace 2024 a Marina di Camerota assegnato al giornalista Domenico Interdonato
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneA Marina di Camerota si è svolto nello scorso weekend l’XI Premio Internazionale Nassiriya per la Pace 2024. L’evento svoltosi nell’ambito …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Messina e Noventa Vicentina sancito il gemellaggio
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoI consigli comunali delle città di Messina e Noventa Vicentina VI, recentemente hanno concluso l’iter per il gemellaggio; da tempo si …
-
STORIA CONTEMPORANEA
“1923: la nascita della Repubblica di Turchia. Da Costantinopoli ad Ankara quale futuro?”. Alla Libreria Militare di Milano, la presentazione del libro di Roberto Sciarrone
Articolo di Francesca MaccagliaArticolo di Francesca MaccagliaAlla Libreria Militare di Milano,la presentazione della nuova monografia di Roberto Sciarrone con la prefazione di Antonello Folco Biagini, prof. Emerito Sapienza Università …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Sapete quanto vale un decalione di dollari?
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriDa anni è in atto una guerra tra Occidente e Oriente. Tra la Russia e i paesi alleati e Europa e …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Terrasini accoglie il progetto internazionale “Travel On Set”: il Comune apre le porte alla cultura e al cinema
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl Comune di Terrasini ha ufficialmente aderito al progetto internazionale Travel On Set, aprendo le porte della sua comunità a questa …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il potere della moneta elettronica e molto altro
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiOrmai è un iter delle cose inarrestabile. Una manovra a tenaglia sulle nostre vite e sulle nostre tasche. Proviamo, da profani …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Verso la costruzione di una “Sanità dal volto umano”
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoTra conferme e innovazioni, nel solco della tradizione e con uno sguardo proteso verso la costruzione di una “Sanità dal volto …
-
STORIA CONTEMPORANEA
UCSI Conclusioni Scuola di Alta Formazione dedicata ai giovani di Assisi
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoGiornalisti cattolici con lo sguardo di fede fisso sul mondo. E con il desiderio di metterci qualcosa in più, nell’esercizio della professione, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La Turchia dalla I Guerra mondiale alla nascita della Repubblica
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoDialogheranno con l’autore il direttore de La Gazzetta del Mezzogiorno Mimmo Mazza e il presidente dell’UCSI Sicilia Domenico Interdonato, sarà presente …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Addio a Giovanna Pizzo Gambino, Donna oltre il suo tempo
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniLunedì 21 Ottobre 2024 si è spenta all’età di ottantaquattro anni, Giovanna Pizzo Gambino, fu una delle prime ragazze di fine …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Inaugurazione del XXIX anno dell’Accademia di Sicilia
Articolo di Antonino SchieraArticolo di Antonino SchieraSabato 26 Ottobre 2024, alle ore 16.30, presso il Circolo Unificato dell’Esercito, in Piazza Sant’Oliva n. 25, Palermo, avrà luogo l’inaugurazione …
-
STORIA CONTEMPORANEA
10 anni di Sapori d’Autunno a Isnello. Prossima edizione l’8 – 9 – 10 novembre 2024
Articolo di Antonino SchieraArticolo di Antonino SchieraFervono in questi giorni i preparativi a cura della Consulta Giovanile Isnello della X Edizione dei Sapori d’Autunno, una tre giorni …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Giornata Mondiale dell’Alimentazione, un evento pensato nel 1979 dalla FAO
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIl 16 ottobre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, un evento pensato nel 1979 dalla FAO, l’Organizzazione …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Quello che non c’è scritto nella manovra finanziaria
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIn questi giorni si fa un gran parlare della manovra finanziaria 2024, delle voci da inserire e soprattutto di dove reperire …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il regista Martin Scorsese riceve in dono il libro di Carmelo Cutuli sulla vita di Sellaro
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneDurante la sua visita a Polizzi Generosa, il regista italoamericano Martin Scorsese ha ricevuto in dono dalla presidente del Comitato Sellaro …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Alessandro Casadei, premiato al concorso letterario Il Parnaso
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniCesena, annessa alla Repubblica dei Poeti, conosciuta come la città dei tre papi, vanta una nuova scintilla poetica, è Alessandro Casadei, …