Cos’hanno in comune la TAV, il ponte sullo Stretto di Messina e le Olimpiadi? Per quanto possa sembrare strano sono diversi …
STORIA CONTEMPORANEA
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Gli Alpini di Messina rispondono presente
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoQuartiere in festa ad Alì Terme nel segno della solidarietà, la manifestazione serale è stata dedicata all’Unione Italiana Ciechi e organizzata …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Festival Sudamericana 2024 – San Ginesio (MC)
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita BompadreIl Festival Sudamericana si presenta di nuovo al pubblico con la dodicesima edizione, 2024, davvero ricca d’arte, emozioni e sentimenti. Il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A San Teodoro “La Comunicazione Cristiana nei Social”
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoIl ricordo di sua madre e dei momenti giovanili trascorsi nei vicoli attorno alla chiesa madre, gli procura tanta emozione e …
-
STORIA CONTEMPORANEA
In Europa si muore di caldo. Letteralmente
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriSono 175mila i morti causati dal caldo eccessivo in Europa ogni anno. E la situazione è destinata a peggiorare a causa …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Figlio del generale libico Khalifa Haftar arrestato a Roma e rilasciato lo stesso giorno; chiude un importante giacimento petrolifero in Libia
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneDi Vanessa Tomassini Oggi, Saddam Haftar, figlio del generale libico Khalifa Haftar, è stato arrestato a Roma in seguito a un …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A San Teodoro “La Comunicazione Cristiana nei Social”
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoAppuntamento con l’autore Salvatore Di Salvo, venerdì 2 agosto 2024 alle ore 17.00 a San Teodoro (Me) nella parrocchia di Maria …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Gaza davanti alla Storia
Articolo di Salvatore DistefanoArticolo di Salvatore DistefanoScrive l’autore «Questo breve saggio nasce dal contesto tragico della guerra a Gaza e dalle polemiche infiammate che ne sono seguite». …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Palermo sommersa dai rifiuti. La solita emergenza estiva
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriCome ogni anno, a Palermo, appena arriva l’estate si ripresentano i soliti problemi. Come la siccità la fornitura dell’acqua è già …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Occorre riflettere (seriamente) sul tema delle carceri
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiA Sofia con immenso amore (la difesa dei più fragili è una missione) La riflessione di questi giorni del nostro Presidente …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Inferno 2024, un altro grande successo grazie ai miracoli della Natura e del Teatro
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoCalorosi applausi per il debutto e l’anteprima nonostante l’indisposizione di un attore che ha costretto il regista a cambiare alcuni ruoli. …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Inferno 2024, verso il debutto tra tormento dei Dannati e innovativi effetti speciali
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoTutto è pronto nelle Gole dell’Alcantara per la nuova edizione del lavoro teatrale più visto in Sicilia negli ultimi anni. Inferno …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Federitaly Campania interviene sull’emergenza energetica per le imprese del casertano
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLe micro e piccole imprese della provincia di Caserta stanno vivendo settimane di disagio e preoccupazione crescente per la propria attività …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il ladro di biciclette e il molestatore di bambini
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiQualche giorno fa sono stato in un carcere italiano a fare visita ad un giovane africano che mi aveva fatto la …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Chi inquina di più?
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriLa lotta tra l’uso del contante e il pagamento mediante moneta digitale, vale a dire carte di credito, prepagate, bancomat e …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Federitaly a Cremona per la promozione delle eccellenze del territorio
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneL’ex chiesa di San Vitale ha ospitato giovedì mattina la presentazione della sede regionale di Federitaly, la federazione datoriale per la …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Junk-food: cibo spazzatura che colpisce soprattutto i più piccoli
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriSecondo UNICEF International, i giovani “sono costantemente condizionati dal fatto che mangiare cibo spazzatura ci renderà felici. È sui nostri televisori, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Mediterranean Migration Forum: Prospects, Challenges, and Aspirations
Articolo di RedazioneArticolo di Redazionedi Vanessa Tomassini The Libyan capital, Tripoli, will host the Mediterranean Migration Forum mid-month, with the participation of European and African …
-
STORIA CONTEMPORANEA
In uscita il nuovo numero di “Desk”, la rivista dell’UCSI
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoÈ in uscita il nuovo numero di “Desk”, la rivista dell’UCSI, fondata trentadue anni fa, dedicata all’informazione e alla comunicazione. Lo …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Qualche riflessione intorno e dentro il nostro sistema politico
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiOggi argomentare a destra è complicato per molti fattori e per molteplici ragioni. I riflettori di chi osteggia la cultura di …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Povertà e spose bambine in diversi paesi del mondo
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriAncora oggi, in molti paesi, non è raro che una bambina venga vendute per pagare i debiti della propria famiglia o …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il prof. Pira:”uccidere bambini in guerre assurde, disumanizza la nostra società, c’è bisogno di pace”
Articolo di Pietro Salvatore ReinaArticolo di Pietro Salvatore ReinaAd inizio della Guerra fredda il filosofo e matematico Berthand Russell e il fisico Albert Einstein furono promotori di una campagna …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Confederazione Impresa Italia e UGL Terziario insieme per il CCNL Commercio
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneImportanti novità per le imprese, gli imprenditori e i lavoratori legati al CCNL del Commercio. La Confederazione Imprese Italia, alla presenza …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Uve rare del casertano: un progetto di valorizzazione
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneImportanti novità giungono dalla provincia di Caserta in tema di valorizzazione e promozione dei prodotti del territorio. Il lavoro di riscoperta …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La sacralità delle sedi istituzionali ed il loro rispetto
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è un esempio assoluto di come un uomo di Stato deve atteggiarsi e comportarsi. Il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il 4 luglio negli Stati Uniti
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriIl 4 di luglio è una giornata speciale per gli Stati Uniti d’America: è l’Independence Day, la Giornata dell’Indipendenza, probabilmente la …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Le “emergenze” pressoché quotidiane…
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriLa dichiarazione del ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci arriva come un fulmine a ciel sereno: “Dobbiamo ricorrere alle polizze …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Gruppo Alpini di Messina al raduno dei Bersaglieri
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Partecipare vuol dire condividere i valori, la nostra è stata una partecipazione sentita, anche noi abbiamo voluto dare sostegno a questa …