“L’impegno costante nel conservare e curare la memoria dei soldati austro ungarici, sepolti nel Sacrario Militare di Monte Grappa, assieme a tante altre iniziative che negli anni si sono svolte su tutto il territorio nazionale, sempre in collaborazione con la benemerita associazione della “Croce Nera d’Austria”. Le iniziative hanno fatto sì che i caduti austro ungarici fossero ricordati nel modo più degno, con celebrazioni che hanno sempre visto la partecipazione di autorità e associazioni” lo ha dichiarato dopo il suo indirizzo di saluto, l’ambasciatore Martin Eichtinger. L’ambasciatore ha concluso: “voglio ricordare infine il recente apporto alle procedure necessarie alla custodia e sepoltura delle salme dei soldati austro ungarici, che i ghiacciai, con il loro ritiro, stanno restituendo”. Al col. Gianni Bellò e al Lgt. Diego D’Agostino porgo le mie congratulazioni, con l’augurio di poter continuare la loro importante opera per ancora molti anni”.
La “Goldene Verdienstzeichen der Republik Osterreich” (Croce d’Oro al Merito della Repubblica d’Austria) è una prestigiosa onorificenza federale concessa dal Presidente della Repubblica d’Austria. La cerimonia di consegna si è svolta nel salone di rappresentanza dell’Ambasciata d’Austria a Roma, i due militari Bellò e D’Agostino attualmente in quiescenza hanno ricevuto l’importante onorificenza, perché nonostante la cessazione dal servizio attivo non hanno mai fatto mancare il loro incessante impegno nella gestione dei Sacrari Militari in Veneto e Trentino Alto Adige. La loro opera ha garantito, anche con l’organizzazione di cerimonie e iniziative pubbliche, il ricordo del sacrificio dei caduti e la perpetuazione della loro memoria alle giovani generazioni.