Incontro con don Vincenzo Arnone autore del romanzo La saga dei Tomasi e assegnazione del Premio Antonino D’Alia per la Cultura 2025

Articolo di Antonino Schiera

Il giorno 29 Aprile 2025 con inizio alle 16:30, presso il Conservatorio di Palermo via Squarcialupo 45, verrà presentato il romanzo La saga dei Tomasi dello scrittore e sacerdote Don Vincenzo Arnone, collaboratore del quotidiano l’Avvenire, romanziere e saggista. Il libro sarà presentato dal Professore Enzo di Natali e dal Professore Tommaso Romano.

Nel corso della serata verranno consegnati a diversi esponenti del mondo artistico, culturale e imprenditoriale i Premi dedicati ad Antonino D’Alia diplomatico, ministro plenipotenziario e saggista, tra i primi teorici della confederazione europea nel 1917.

L’evento è organizzato dalla Fondazione Thule Cultura e dall’Accademia Siciliana Cultura Umanistica.

Antonino D’Alia nacque a San Giuseppe Jato nel 1875 e fu una singolare figura di colto diplomatico storico e scienziato della politica. Laureatosi in giurisprudenza a genova nel 1899 iniziò la carriera diplomatica nel 1902 in Brasile, Spagna, Dalmazia, a Bruxelles e a Francoforte sul Meno concludendo la sua prestigiosa carriera quale ministro plenipotenziario a Montevideo. Sposato con la figlia del celebre antropologo Giuseppe Pitrè, Maria.

Antonino D’Alia è autore di importanti saggi storico biografici e soprattutto di scienza politica, tanto da essere considerato uno dei primi teorici della confederazione europea a partire dal 1917 e con un volume intitolato proprio “Confederazione Europea”. Di somma importanza “Popoli e paesi nella storia dell’umanità”, saggio di scienza politica del 1932 e “Massime di arte e scienza politica” nel 1938. Tra i suoi profili biografici si ricordano quelli del Cardinale Richelieu, di Giuseppe Avezzano, di Ludovico Manin e di Napoleone. La critica fu parecchio interessata alle opere del D’Alia, da Vittorio Emanuele Orlando ad Alberto Lumbroso ad Antonio Gramsci.

Il primo studio critico biografico su D’Alia fu edito nel 1994 dal presidente del Premio Professore Tommaso Romano più volte ripubblicato.

Morì a Roma nel 1944.

A seguire l’elenco dei designati al Premio Antonino D’Alia fondato nel 1985 a San Giuseppe Jato: Vincenzo Arnone, Enzo Di Natali, Pia Amodeo, Rosanna Badalamenti, Civitan Panormitan Club di Palermo, Veronica Garito, ISSPE Palermo, Saverio La Paglia, Giuseppe La Rosa, Stefano Lo Cicero, Anna Maria Lo Piccolo, Antonio Martorana, Guglielmo Peralta, Ninni Ricotta, Giovanni Scalici, Antonino Scarlata, Antonio Sottile, Francesco Teriaca, Vincenzo Tramuto, Iolanda Virzì, Maria Concetta Ucciardi.

La giuria del premio è composta dal Presidente onorario Dott. Marco Salerno D’Alia; dal Professore Tommaso Romano, presidente; dal Dott. Giuseppe Bagnasco; dall’editore Dott. Carlo Guidotti; dallo scrittore Vito Mauro; dal Professore Ing. Antonino Sala; dallo scrittore Antonino Schiera, segretario.

Related Articles