Introduzione al cinema cubano

Articolo di Gordiano Lupi

I primi anni Sessanta non vedono soltanto la nascita del film ma anche del cinema cubano, pongono fine a una protostoria – che meglio sarebbe chiamare preistoria – durata sessant’anni, durante la quale non è esistito un vero e proprio cinema cubano. Prima del trionfo rivoluzionario del 1959 il cinema era un prodotto di imitazione nordamericano ed esprimeva soltanto coproduzioni di scarso interesse culturale. La nascita dell’ICAIC – fondata da un gruppo di giovani cineasti – getta le basi per una nuova attenzione al cinema partendo dall’esperienza neorealista italiana e dalla nouvelle vague francese. Molti registi frequentano il Centro Sperimentale di Roma, conoscono Cesare Zavattini e restano affascinati dalla sua teoria del pedinamento e della descrizione della realtà.

Nasce Cine Cubano, la rivista dell’ICAIC, per informare e tracciare una linea direttrice al cinema cubano, per conferire un’identità culturale e nazionale a una manifestazione artistica che va strutturata come un’industria. Alfredo Guevara è da sempre il responsabile del cinema cubano rivoluzionario, così come Julio García Espinosa è un regista che assolve pure funzioni teoriche per gettare le fondamenta della nuova arte. La teoria generale del cinema cubano difetta per eccessi ideologici, nutre troppa fiducia nei principi marxisti, è spesso settaria nel dividere con un taglio netto il vero cinema dal cinema commerciale, ma conserva elementi di interesse. Il documentario informativo e didattico viene rivalutato con le opere di Santiago Alvarez, le idee neorealiste e della nouvelle vague vengono rielaborate nel cosiddetto cinema imperfettolatinoamericano, ma soprattutto superate dalle idee nuove degli anni Novanta quando all’interno di opere cinematografiche cominciano ad affiorare velate critiche al sistema.

Related Articles