Sabato 8 febbraio 2025, in occasione del Giubileo per i 75 anni di fondazione della Diocesi di Ragusa, si celebra il Giubileo dei Giornalisti. La chiesa giubilare del Santuario Madonna del Carmelo alle 9.30 ospiterà un seminario dal titolo “Il giornalismo a servizio della democrazia. Pellegrini di speranza, comunicare il Giubileo 2025 per costruire insieme un mondo migliore”. Alle 11.30 seguirà la Santa Messa, presieduta dal Vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa. La partecipazione al Giubileo dei Giornalisti, organizzato dalla Diocesi di Ragusa attraverso l’Ufficio Comunicazioni Sociali, è aperta a tutti i giornalisti e i comunicatori che abbiano piacere a condividere questo momento. Il seminario formativo è organizzato in collaborazione con l’UCSI “Unione Cattolica Stampa Italiana” e con l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Per iniziativa della sezione di Ragusa dell’Associazione Siciliana della Stampa, al termine della celebrazione, nei locali del Caffè Italia, si terrà il tradizionale aperitivo che ha sempre accompagnato la celebrazione di San Francesco di Sales. Chi volesse partecipare deve prendere contatto con la segreteria provinciale del sindacato dei giornalisti.
Seminario in occasione del Giubileo e per i 75 anni di fondazione della Diocesi di Ragusa
![](https://www.ilsaltodellaquaglia.com/wp-content/uploads/2020/07/avatar_user_21_1595832196-100x100.jpg)
Domenico Interdonato
Referente per Messina dell’Università degli Studi di Roma - Unitelma Sapienza; • Giornalista pubblicista – Ordine dei giornalisti di Sicilia; • Presidente dei giornalisti Cattolici di Sicilia Ucsi Sicilia; • Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; • Laurea in Scienze Organizzative e Gestionali Università della Tuscia - Viterbo; • Master in "Giornalismo Internazionale" presso IGS Institute for Global Studies di Roma; • Aderisce all’AJE Association of European Journalists; • Presta la sua opera, in diverse associazioni di volontariato. Giornalista pubblicista - si è dedicato al giornalismo per passione, un giornalismo tecnico, essenziale, con una particolare attenzione verso il sociale e alla valorizzazione della cultura siciliana in Italia e nel mondo. Collabora con varie testate, nazionali, internazionali e Uffici Stampa, appassionato di storia patria ha pubblicato alcuni volumi. Giornalista con le stellette, ha partecipato con la Brigata Aosta fino al 2014 a missioni - Nato in Kosovo, Onu in Libano e Nato in Afghanistan. Oltremare, ha prestato servizio nell'Ufficio Stampa del Comando Internazionale di Herat in Afghanistan. Nelle tre missioni in Kosovo, ha prestato servizio nell'Ufficio Stampa del Comando Internazionale e nella redazione di "Radio West", storica e radio militare italiana.