Sgombriamo il campo dagli equivoci: Lucia Abbate è una collega che stimo. Messinese, già professore associato di Linguistica presso l’Università di …
book
-
-
CINEMACULTURA
“Morbius”, il personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas in un film da scoprire
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiEra il 1972 quando mi sono imbattuto in Morbius per la prima volta, in un luogo insolito, tra l’altro: la Spagna …
-
CULTURALIBRI
“La gioia e il lutto”, un grande libro di poesia di Paolo Ruffilli
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiImbattersi in un grande libro di poesia scritto nel 2004, colpevolmente scoperto soltanto oggi, in una storia potente, narrata in versi, …
-
CULTURA
Giornata Mondiale del Latino. Il convegno, organizzato dall’Università della Basilicata
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoAppuntamento a Potenza oggi 7 aprile con “Il Latino e la sua eredità”, convegno per la Giornata Mondiale del Latino. Il …
-
CULTURALIBRI
“Lo specchio dell’anima”, un libro di Alessandro Del Gaudio. Intervista all’autore
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAlessandro Del Gaudio è un autore che conosco molto bene per aver pubblicato diversi suoi libri interessanti, da saggi come Identità …
-
CULTURALIBRI
“Prima della voce”, l’opera di Paolo Parrini che parla al cuore della vibrazione poetica
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita BompadreL’opera “Prima della voce” di Paolo Parrini (Samuele Editore – Collana Callisto, 2021 pp. 70 € 12.00) parla al cuore della …
-
CULTURALIBRI
“Cronache Maremmane”, le radici di Franco Micheletti
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiFranco Micheletti torna in libreria con i suoi primi volumi di successo, editi tra il 2003 e il 2004, che vanno …
-
CULTURALIBRI
“Get back”, un viaggio nel passato, alla riscoperta della propria adolescenza
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiM’immaginavo di camminare mano nella mano con Sara lungo i corridoi del treno. Gli sguardi d’invidia degli altri, soprattutto gli stronzi …
-
CULTURALIBRI
“Una donna di mare”, una storia di investigazione, sulla fiducia nell’ingegno umano
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneUna donna di mare (Eretica) un giallo di Frank Iodice. «A volte, per andare in una direzione siamo costretti ad andare prima in un’altra …
-
CULTURALIBRI
“Codice Redox. Progetto Rebirth” ritorna la saga della Sesta Compagnia
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneTornano le avventure della Sesta Compagnia nel secondo romanzo della serie “Codice Redox”. La razza Ariana, tanto cercata da Adolf Hitler, secondo …
-
CULTURALIBRI
“L’amore è una cosa stronza”, un viaggio poetico all’interno di sentimenti complessi
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAbbiamo bisogno di vera poesia e di editori coraggiosi come Libereria, che mettano in campo progetti interessanti, che facciano ricerca e …
-
CULTURALIBRI
Il Signore di Notte al Salone del Libro e a Libri in Piazza
Articolo di Gustavo VitaliArticolo di Gustavo VitaliSono una cinquantina gli stand che attendono i visitatori di “Libri in Piazza” in programma il 2 e 3 aprile a …
-
CULTURALIBRI
“Le leggende dell’Inter”, un libro di Andrea Ramazzotti, giornalista sportivo
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUna squadra leggendaria come l’Inter -113 anni di storia, 19 scudetti – è difficile da riassumere in sole 30 leggende calcistiche …
-
CULTURALIBRI
“Ricorderò il mio futuro”, il nuovo libro di Stefano Giannotti
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl nuovo libro di Stefano Giannotti è una raccolta di poesie concepita come se fosse una collezione di canzoni, raccolta in …
-
CULTURALIBRI
“Il prof. di religione”, un romanzo autobiografico di Sante Rodella
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSante Rodella scrive un romanzo autobiografico come Il prof. di religione, forse la sua cosa più compiuta, anche perché parla del …
-
CULTURALIBRI
“Il canto delle primule”, le poesie d’amore di Marco Carrer
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMarco Carrer (Treviso, 2000), ballerino classico diplomato all’accademia del Bolshoi, comincia a scrivere poesie a Mosca, premiato al Festival dello scrittore …
-
STORIA CONTEMPORANEA
“Dagli Appennini al Tirreno”, poesie in forma di racconto tra Piombino e le Marche
Articolo di RedazioneArticolo di RedazionePensati in classe, tredicenne,/ mani strette in grembo,/ pensati in uno stadio,/ dopo la partita, sotto la doccia,/ pensati in riva …
-
CULTURALIBRI
“Le cose del mondo”, un recensore di poesia di Paolo Ruffilli
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiNon sono un recensore di poesia, non so usare parole forbite per rendere complessa la semplicità, operazione che rende famosi i …
-
CULTURALIBRI
“Sulla soglia dell’infinito”, una raccolta poetica di Alfredo Alessio Conti
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Sulla soglia dell’infinito” di Alfredo Alessio Conti (Biblioteca dei Leoni, 2021 pp.96 € 12.00) è una raccolta poetica che contiene la …
-
CULTURALIBRI
“Ventiquattro linee guida – Miraggi verticali”, un libro di Cristina de Vita & Silvana Pasanisi
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiBisogna essere lenti come un vecchio treno di campagna, come chi va a piedi, per leggere un libro; bisogna esserlo ancora …
-
CULTURALIBRI
“Sante Rodella”, la bellezza di un divo anni Sessanta
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSante Rodella ha pubblicato Liz e dintorni (2015), Il Prof. di Religione (2017), Ausonia (2018) e Rita (2021) – che ho …
-
CULTURALIBRI
Gli antieroi di Iodice, perseguitati dalla dimenticanza, nel nuovo romanzo tenero e brillante: “Gli impotenti”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneA breve sarà in libreria il nuovo libro di Frank Iodice, Gli impotenti (Iacobellieditore), un romanzo che tratta il tema della solitudine, una …
-
CULTURALIBRI
“I tredici gioielli suicidi”, di Michele Saglimbene
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSin dalle primissime pagine ci immergiamo in un mondo immaginato con dovizia di lussureggianti particolari sul guscio di una gigantesca tartaruga …
-
CULTURALIBRI
“Rita”, la vita di una ragazza e la storia d’Italia dal fascismo al dopoguerra
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSante Rodella è un insegnante di religione di Piove di Sacco, provincia di Padova, ha pubblicato diversi libri, tra questi Liz …
-
CULTURALIBRI
“Salvare i naufraghi”, un libro che svolge la sua azione narrativa nell’epoca storica del 1943
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Salvare i naufraghi” di Alessio Martini (Nulladie Edizioni, 2021 pp. 145 € 15.00) è un libro che svolge la sua azione …
-
CULTURALIBRI
Poesia, lirica internazionale in lingua originale e tradotta
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPoesia è rimasta la sola rivista letteraria italiana che ricevo stampata nella cassetta della posta, tutto il resto è passato sul …
-
CULTURALIBRI
Erlebnis nell’esperienza della poesia. “Temi e Variazioni” di Paolo Maria Rocco
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneCon la sensibilità che a lei è dovuta (e con attenzione e esperienza di lettrice) mi avvicino all’ultima raccolta di poesie …
-
CULTURALIBRI
Tinto Brass: una passione libera – in forma di autobiografia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAlcuni anni fa scrissi un libro sul cinema di Tinto Brass, intitolato Il poeta dell’erotismo, edito da Profondo Rosso, la casa …