L’Afghanistan è il luogo dove noi occidentali volevamo portare la pace e il progresso, una striscia di terra desertica circondata dalle …
book
-
-
CULTURALIBRI
“Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia”, il nuovo volume di Zerocalcare
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiZerocalcare è l’unico autore italiano contemporaneo di cui ho letto e comprato tutto, forse perché è il solo a meritare fedeltà …
-
CULTURALIBRI
“Senza me”, la raccolta di poesie di Selene Pascasi
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSelene Pascasi (L’Aquila, 1971). Avvocato e giornalista, dal 2007 è firma del Gruppo 24 Ore per cui ha pubblicato migliaia di …
-
CULTURALIBRI
“Parabole”, un libro intenso di Cipriano Gentilino
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Parabole” di Cipriano Gentilino (Nulladie Edizioni, 2021) è un libro intenso, consegnato al lettore in nome della sincera e sensibile relazione …
-
La scorsa notte, nella meridionale città britannica di Brighton, è morto a 84 anni lo scrittore e docente universitario Gianni Celati. …
-
CULTURALIBRI
PIRAterie 2 La Vendetta: in libreria la seconda raccolta del sociologo siciliano Francesco Pira
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneArriva nell’ultimo giorno del 2021 in tutte le librerie italiane e on line la seconda edizione di un testo “PIRAterie” che …
-
CULTURALIBRI
“La luna sulle case popolari”, le poesie di Gabriele Galloni, scomparso a soli 25 anni
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiGabriele Galloni (Roma, 1995 – 2020) l’ho scoperto con L’estate del mondo – forse il suo lavoro più compiuto -, approfondendo …
-
CULTURALIBRI
Natale a Cuba e il taccuino avanero
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiJanet ripensava a quel film americano che aveva visto la sera prima in televisione. Strade colorate di bianco e bambini carichi …
-
CULTURALIBRI
“Cuore d’Atlantico”, un libro di Marco Chiarei
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMarco Chiarei racconta con stile semplice e piano le vicissitudini del saggio e valente Omar, capo branco di un gruppo di …
-
CULTURALIBRI
“Suditudine”, un libro intenso e profondo di Letizia Papi
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLetizia Papi si libera delle sue inquietudini grazie alla poesia, strumento principe del pensiero solitario, coltiva le sue madeleines meridionali, al …
-
CULTURALIBRI
“Baracca Siti”, un libro sulla provincia scritto da Dario D’Avino
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSullo sfondo di un territorio sfiduciato e alla ricerca di una propria identità, Andrea, Matteo, Rubina, Ike e Alessia, amici da …
-
CULTURALIBRI
“Le voci bianche”, la nuova raccolta poetica di Andrea Gruccia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAndrea Gruccia è un interessante poeta torinese che si dedica a pittura e fotografia, ama parlare per immagini pittoriche molto evocative, …
-
CULTURALIBRI
“Bar Samarcanda”, il nuovo libro di Luigi Palazzo
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLuigi Palazzo è un avvocato che insegna a contratto preso l’Università del Salento, già autore di Non raccontarmi il cielo (Manni, …
-
CULTURALIBRI
Marco Saya e gli incorporei appunti di una vita
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMarco Saya (Buenos Aires, 1953) – scrittore ed editore di poesia capace e lungimirante, oltre che dotato di grande passione per …
-
CULTURALIBRI
“Soste forzate”, i racconti di Giulio Natali
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiGiulio Natali è alla ricerca dei personaggi perduti, prima con Questioni di testa, dove narra ventuno storie di personaggi in cerca …
-
CULTURA
Per definizione, ‘letteratura’ è tutto ciò che costituisce la produzione scritta di un paese, purtroppo
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank IodicePer uno che crea storie tutti i giorni e interpreta di continuo svariati ruoli nella sua mente, fare quello che fanno …
-
CULTURALIBRI
“Canto è [R]Esistenza”, il nuovo libro di Gerardo Magliacano
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl titolo dell’opera è ispirato a un verso de I sonetti a Orfeo di R. M. Rilke, «Gesang ist Dasein», canto …
-
CULTURA
Gabriele Galloni, l’autore emergente della nuova generazione, morto a soli 25 anni
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiGabriele Galloni non è più tra noi, nato a Roma nel 1995, scomparso il 20 settembre 2020, a soli 25 anni, …
-
CULTURALIBRI
Chiara Gamberale e la sua “zona cieca”
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLa zona cieca era già uscito per Bompiani nel 2008 e aveva vinto addirittura il Premio Selezione Campiello. Nel 2017 lo …
-
CULTURALIBRI
“Wu”, la nuova raccolta di poesia di Nunzio Di Sarno
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“All’inizio era il nulla, il nulla non aveva nome”. All’origine è la condizione di possibilità di ogni ente. Così in ogni …
-
CULTURALIBRI
Adriana Cimmino presenta “Un’insolita causa” per la rassegna “Libri di Puglia”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneNuovo appuntamento della rassegna “Libri di Puglia”, il ciclo di incontri dedicati alla promozione del libro e della lettura realizzato dall’Associazione …
-
CULTURALIBRI
“Controfobie”, una raccolta poetica di Antonio Corona
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Controfobie” di Antonio Corona (Quaderni di poesia Eretica Edizioni, 2021) è una raccolta poetica intensa e manifesta con incisiva e profonda …
-
CULTURALIBRI
Appello di Pupi Avati: “Studiare e migliorarsi: solo la cultura ci salverà”
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiRavenna, 1321: esiliato e misconosciuto, Dante Alighieri esala l’ultimo respiro. Nel convento delle clarisse di Santo Stefano degli Ulivi, l’albero di …
-
CULTURALIBRI
I minori e l’età evolutiva: a Palermo una tavola rotonda dedicata al benessere
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi terrà su Radio Mia, emittente radiofonica di Palermo e Provincia, la presentazione dell’evento seminariale dedicato all’età evolutiva che si svolgerà …
-
CULTURALIBRI
Anatomia del potere: orgia, Porcile e Calderón. Georgios Katsantonis racconta Pasolini
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneVi siete mai chiesti quale filosofia e impegno politico si nascondano dietro ai drammi di Pier Paolo Pasolini? Come si esprima …
-
CULTURA
Un ritratto di Elsa Morante a trentasei anni dalla morte
Articolo di Pietro Salvatore ReinaArticolo di Pietro Salvatore ReinaIl 25 novembre 1985 muore Elsa Morante, vincitrice nel 1957 del premio Strega con il suo secondo romanzo L’isola di Arturo. …
-
È disponibile in libreria e negli store online “VIC”, il nuovo romanzo di Francesco Cusa, pubblicato da Algra Editore, con la …
-
CULTURASOCIETA'
Claudia Iacopinelli, poetessa da quando aveva 9 anni: il suo sogno si avvera
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraPrendo in prestito una frase di uno dei miei miti, John Fitzgerald Kennedy, per raccontarvi una storia stupenda che riempie l’anima …