Parlare di Gabriella Vicari è come parlare di un’artista Polytropos (πολύτροπος), dall’ingegno multiforme eversatile, artista dal talento affermato a trecentosessanta gradi, …
book
-
-
CULTURALIBRI
Lucilla Lazzarini e Maria Gestri presentano Frettoloso garrire e Infinito inseguire
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSono usciti in questi giorni, per i tipi del Foglio Letterario Edizioni, due piccoli libri di poesie di due amiche piombinesi …
-
CULTURA
I furbetti dell’editoria che limitano la libertà di espressione
Articolo di Frank IodiceArticolo di Frank Iodice“E così vuoi fare lo scrittore…” diceva Jack London un secolo fa. Leggete quel libro se volete farvi un’idea di quello …
-
CULTURALIBRI
Provocazione, una rivista per tutti ma di sole donne
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiÈ ancora il tempo di pubblicare riviste letterarie su carta? Pare proprio di sì, sembra che gli scrittori italiani non si …
-
CULTURALIBRI
Adriana Cimmino presenta “Un’insolita causa” al Fortino, a Bari
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneAdriana Cimmino presenta Un’insolita causa (Progedit) a Bari, presso la sala pianterreno del Fortino Sant’Antonio, lungomare Imperatore Augusto, giovedì 18 novembre alle ore 17.30. …
-
CULTURA
L’audace e ingegnoso rilancio dell’arte drammatica e scenica di Luigi Pirandello
Articolo di Pietro Salvatore ReinaArticolo di Pietro Salvatore ReinaL’8 novembre 1934 l’Accademia Reale di Svezia, fondata nel 1786 da re Gustavo III, attribuisce il premio Nobel per la Letteratura …
-
CULTURALIBRI
“Sundara”, un’originale e contemplativa visione del mondo
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita BompadreIl libro “Sundara” di Mauro De Candia (Ensemble, 2021 pp. 80 € 12.00) è un’originale, incisiva, contemplativa visione del mondo, concepita …
-
CULTURALIBRI
Su la testa! – I miei anni con Don Andrea Gallo
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano Lupi“… mi fermai, presi coraggio e gli chiesi: “Andrea, dimmi la verità: ma tu credi in Dio? Ci credi sul serio?”. …
-
CULTURA
Omaggio a Pier Paolo Pasolini quarantasei anni dopo
Articolo di Pietro Salvatore ReinaArticolo di Pietro Salvatore ReinaNella notte tra il 1° e il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene massacrato ed ucciso all’idroscalo di Ostia. Il …
-
CINEMACULTURA
“La nipote di Dante – bice degli Aldighieri”, un romanzo storico di Maria Teresa Nodari
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneTra storia comprovata, studi specifici, speculazione e un tocco di fantasia, La nipote di Danteè un romanzo storico che porta il …
-
CULTURALIBRI
“Pesci di città”, il romanzo d’esordio di Francesca Grassia
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneElsa è il simbolo di una generazione sofferente e un po’ perduta. In Italia vive nella frustrazione, convinta di aver buttato …
-
CULTURALIBRI
“Il leone di Belo Horizonte”, la vita e i ricordi di Luis Vinicio
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPer la prima volta Luis Vinicio De Menezes, il Leone di Belo Horizonte, dove è nato il 28 febbraio del 1932, …
-
CULTURALIBRI
“Frettoloso garrire”, un diluvio di versi di Lucilla Lazzarini
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano Lupi“La pandemia che, in maniera più o meno avvertibile, ha fatto da specchio ai nostri limiti e alle nostre debolezze, ci …
-
CULTURALIBRI
“Infinito inseguire”, la poesia di Maria Gestri come fenomeno di stretta attualità
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUtilizzando un aggettivo che, in questi tempi, è di stretta attualità, Maria Gestri dovrebbe essere a buon diritto inserita nella categoria …
-
CULTURA
“Sotto l’egida dell’Amore” Premio nazionale di poesia
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoSi è conclusa nel salone delle “Bandiere” del Comune di Messina, alla presenza di un folto pubblico la 14^ edizione del …
-
CULTURA
Gino Pantaleone ha vinto il XII Premio Internazionale Navarro 2021
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl Lions Club Sambuca Belice -guidati dal Presidente Enzo Randazzo- hanno conferito il XII Premio Internazionale Navarro 2021 a Gino Pantaleone, …
-
CULTURALIBRI
“Antonio Vivaldi e Tommaso Traetta: due destini per la musica”: Luigi Tullio ed Emanuela Fontana al Salone del Libro
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneNel calendario degli eventi organizzati da Progedit al “Salone Internazionale del Libro” di Torino (14-18 ottobre, Regione Puglia, Padiglione 3, Stand …
-
CULTURALIBRI
Letizia Carrera presenta “Bari plurale” presso l’Urban Center
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneLetizia Carrera presenta Bari plurale. Storie, analisi, visioni (Progedit) presso l’Urban Center, in via De Bellis 1, a Bari, venerdì 8 ottobre alle ore 17.00. …
-
CULTURALIBRI
”I Diari degli anni di piombo”. Presentato a Roma il libro tratto dai diari di Giulio Andreotti
Articolo di Carmelo CutuliArticolo di Carmelo CutuliE’ uscito nelle librerie e negli store online, per i tipi della Solferino, il libro di Giulio Andreotti “I Diari degli …
-
CULTURALIBRI
“Algoritmi di scacchi e passi d’angeli”, il nuovo libro di Simone Corvasce
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Algoritmi di scacchi e passi d’angeli” di Simone Corvasce (Nulladie Edizioni, 2021) è un libro interessante e un efficace strumento intellettivo, …
-
CULTURALIBRI
Divin Esusle – il viaggio di Dante Alighieri
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiDivin Esusle – il viaggio di Dante Alighieri racconta l’esilio del poeta, i tempi della scrittura del Convivio, dove spiega che …
-
CULTURALIBRI
Rosario De Giglio presenta “La stanza del Cinema”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneRosario De Giglio presenta La stanza del Cinema (Progedit) al Bif&st, a Bari, presso il Teatro Margherita, lunedì 27 settembre, alle ore …
-
CULTURALIBRI
Per il centenario della scomparsa di Peppino Di Vagno: “La ghianda e la spiga” di Giovanni Capurso
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneGiuseppe Di Vagno fu il primo parlamentare vittima dello squadrismo fascista. Ancora oggi la sua vicenda interpella il tribunale della nostra …
-
CULTURA
La qualità di un libro sta dentro al libro: Luigi Spagnol e il rispetto per chi scrive
Articolo di Gino PantaleoneArticolo di Gino PantaleoneL’artista non deve rincorrere la bellezza,l’artista deve correre davanti alla bellezza.Pablo Picasso Ho ascoltato con grande ammirazione parlare Luigi Spagnol, il …
-
Nasco a Reggio Emilia il 6 febbraio del 1920, da Rosalinda Comparoni, che vive in uno stanzone enorme di via Aschieri, …
-
CULTURALIBRI
“L’aritmetica del noi”, un romanzo di Paquito Catanzaro
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPaquito Catanzaro è uno scrittore che leggo volentieri, leggero ma non superficiale, affronta i grandi temi esistenziali con il sorriso sulle …
-
CULTURALIBRI
“Labirinto Bosè” è il nuovo libro di Giovanni Verini Supplizi
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneEsistono dei personaggi straordinari nella Storia del Novecento che c’hanno traghettato nel nuovo secolo con classe ed eleganza, attraversando diversi linguaggi …
-
CULTURALIBRI
“Dentro tutte le cose c’è amore”, il nuovo libro di Paolo Parrini
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita BompadreIl nuovo libro di Paolo Parrini “Dentro tutte le cose c’è amore” (Puntoacapo Editrice, 2021) racchiude la materia della memoria, tanto …