Mercoledì 3 aprile alle ore 18.15 presso la Biblioteca Comunale di Capo D’Orlando sarà presentato il racconto “Berenice” (Thule Edizioni 2023) …
book
-
-
CULTURALIBRI
“La vacca è morta”, un libro sulla storia vera legata al rapimento di Dori Ghezzi e Fabrizio De André
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAlessandro Bosi romanza una storia vera legata al rapimento di Dori Ghezzi e Fabrizio De André dal punto di vista del …
-
CULTURASOCIETA'
Quegli spazi di parole di Alessandra Maltoni tra il Covid e Dante
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraUna poetessa davvero speciale che trova le risposte alle domande altrui e sa riempire i vuoti del suo pubblico. I suoi …
-
CULTURALIBRI
“La casa dell’ammiraglio”, la raccolta di Tommaso Romano
Articolo di Antonino SchieraArticolo di Antonino SchieraTutto sembra immobile, silenzioso, etereo, immaginifico, spirituale. Per lo stesso ammiraglio abituato a vivere e respirare la sua casa o casanima, …
-
CULTURA
Ufo robot – le origini: catturate Goldrake
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiBase lunare di Vega. Hydargos riferisce a Gandall le sue ultime scoperte “Abbiamo un aeroporto ideale dove far scendere l’astronave”, dice. …
-
CULTURALIBRI
“Tra Valchiusella e Messico in giro per l’Olivetti”, un libro di Meuccio Bertarione
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Tra Valchiusella e Messico in giro per l’Olivetti” di Meuccio Bertarione (Hever Edizioni 2023 pp. 116) è la narrazione sensazionale e …
-
CULTURALIBRI
Anatomia de la mirada, poesie d’amore e di esilio
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiHo tradotto quasi tutta l’opera poetica di Zoé Valdés, dalle rime giovanili de La gana sagrada e la prima raccolta consapevole …
-
CULTURALIBRI
“La comunità dei viventi”, l’opera di Idolo Hoxhvogli
Articolo di Lorenzo SpurioArticolo di Lorenzo SpurioGiunge dopo un lungo periodo dal precedente lavoro letterario – esattamente dopo otto anni – l’opera di Idolo Hoxhvogli dal titolo …
-
CULTURA
Ufo robot – le origini di Goldrake: Salvare Koji!
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAlla fattoria Rigel è entusiasta, perché nel cielo azzurro del mattino vede volteggiare alcuni dischi volanti: “Gli Ufo! Arrivano gli Ufo! …
-
CULTURALIBRI
“Al centro della piena” (Il ramo e la foglia, ed. 2023) raccolta di poesie del poeta Nicola Romano
Articolo di Antonino SchieraArticolo di Antonino SchieraUn linguaggio perennemente raffinato e ricercato, senza una seppur minima caduta di stile nei versi del compianto poeta palermitano Nicola Romano, …
-
CULTURALIBRI
“Le cose che mi abitano”, un libro di Sidera Mantica Rondoni
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiDa dove nasce la poesia? Come scaturisce, in che modo esplode sul foglio, qual è la sua genesi?. Viviamo in un …
-
CULTURALIBRI
La scandalosa poesia di Forugh Farrokhzad
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPoesia di Crocetti è diventata una rivista libro ormai da cinque anni, mantenendo la sua caratura internazionale e la volontà di …
-
CULTURALIBRI
“Uomo libero”, un libro di Raffaele Gatta
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Povera Italia ridotta a colonia, di disoccupazione fabbrica/Crociera turistica condotta da ruffiani/Non più patria di virtù, ma di prostituzione mediatica”. L’esplicita …
-
CULTURALIBRI
“Divenire”, un libro di Valentina Marzulli
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Divenire” di Valentina Marzulli (Eretica Edizioni, 2023) cattura l’energia ispiratrice dello svolgimento del tempo intorno al passaggio esistenziale del mutamento. La …
-
CULTURALIBRI
“Disadatti all’esilio”, un volume di pratica e piacevole consultazione a cura di Giorgio Anelli e Abigai
Articolo di Lorenzo SpurioArticolo di Lorenzo SpurioPoche settimane fa, nella collana “Poesia” di Ladolfi Editore di Borgomanero (NO), Giorgio Anelli e Abigail hanno raccolto in un volume …
-
CULTURALIBRI
La presentazione del libro “La comunicazione cristiana nei social” di Salvatore Di Salvo
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato«Un’approfondita analisi di stringente attualità. Un percorso che conduce il lettore ad attraversare il mondo dei social, dell’intelligenza artificiale e degli …
-
CULTURALIBRI
Recensione del libro, “Il caso Carmelo Clemente” di Ciro Spataro
Articolo di Antonino SchieraArticolo di Antonino Schiera“Ho voluto ripercorrere le tappe principali della vita del mio concittadino per dare giustizia ad un uomo che ha pagato di …
-
CULTURALIBRI
“Sono Di Malta”, il nuovo libro della poetessa Tania Di Malta
Articolo di Lorenzo SpurioArticolo di Lorenzo SpurioLa poetessa Tania Di Malta, dopo un volume antologico di cui molto si è parlato nel quale ha raccolto una serie …
-
CULTURALIBRI
Come affrontare con coraggio le sfide dell’Intelligenza Artificiale? Esce per Luiss University Press “Il Mondo Nuovissimo” di Fabio De Felice e Roberto Race
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneDa Platone in poi dialogare è una forma privilegiata per la ricerca della verità. Fabio De Felice, Professore di Ingegneria all’Università …
-
CULTURALIBRI
“Amianto – Una storia operaia”, un libro di Alberto Prunetti
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl mio grande e sfortunato amico Valerio Evangelisti definisce bene questo libro nella prefazione, soprattutto quando dice che si può anche …
-
CULTURALIBRI
“Intelligenza Artificiale & Pubblica Amministrazione. Guida alle applicazioni dell’Al per il settore pubblico”, il nuovo libro di Carmelo Cutuli
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneE’ disponibile da oggi il libro “Intelligenza Artificiale & Pubblica Amministrazione. Guida alle applicazioni dell’Al per il settore pubblico“, edito da …
-
CULTURALIBRI
“Trame Tradite” il volume di racconti di Bia Cusumano
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneDi Girolamo Lo Verso Il volume di racconti ” Trame Tradite” di Bia Cusumano appena edito da Area Navarra ha una …
-
CULTURALIBRI
“Berenice” è il titolo del nuovo racconto di Antonino Schiera. Presentazione ufficiale a Palermo
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIn data 20 gennaio 2024 alle ore 16.30, presso il Museo Pitrè sito in Viale Duca degli Abruzzi 1 a Palermo, …
-
CULTURALIBRI
“L’estasi del tramonto”, un libro di Luciano Postogna
Articolo di Lorenzo SpurioArticolo di Lorenzo SpurioDi recente pubblicazione per i tipi di Kubera Edizioni di Roma è L’estasi del tramonto dell’autore Luciano Postogna. Una breve trattazione …
-
CULTURALIBRI
“La milionesima notte”, un libro di Carla Malerba
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“La milionesima notte” di Carla Malerba (FaraEditore) è una raccolta poetica delicata e preziosa che consegna la sottile inquietudine di un …
-
CULTURALIBRI
Presentazione Ufficiale de “La Grande Partita del 1951”
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiRicordo i tempi in cui correvamo a perdifiato sul tappeto verde del Magona, prendevamo posto sulle gradinate ampie e basse, sui …
-
CULTURALIBRI
“Alpini Italian Mountain Troops”, la storia dei nostri Alpini e Artiglieri da montagna
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“In questo volume ho voluto raccontare la storia dei nostri Alpini, utilizzando una eccellente documentazione fotografica, con cartine geografiche, accompagnate da …
-
CULTURALIBRI
Dal motto I generi a braccetto con la tradizione del Foglio Letterario 1999
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneScrivendo, scrivendo ho scritto di tutto, alla fine, ma c’è stato un periodo della mia vita in cui ho scritto soprattutto …