Verranno presentati martedì 15 aprile 2025 alle ore 10.00, nella sala Novecento dell’Hotel Joli di Palermo, in via Michele Amari 11 …
cultura
-
-
CULTURA
Il Premio Cilento Poesia sul podio dei Premi Nazionali (e oltre)
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniIl Premio Internazionale Cilento Poesia, che nasce come Premio Nazionale nel 2017 a Salento – tipico borgo cilentano (conosciuto ora come …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentazione del volume “Vendesi uomo” di Mario Campanino a Santa Maria a Vico
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi è tenuta mercoledì 9 aprile, presso l’Istituto “Majorana-Bachelet” di Santa Maria a Vico, una lezione-presentazione dedicata al volume “Vendesi uomo” …
-
CINEMACULTURA
“Ciao bambino”, un gioiellino del cinema
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn debutto davvero confortante quello di Edgardo Pistone che per lo stile dimostrato sembra un veterano della macchina da presa. La …
-
CINEMACULTURA
“Holy Spider”, un film utile per capire un popolo molto diverso dal nostro
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiHoly Spider è un film diretto dall’iraniano Ali Abbasi – residente a Copenaghen dal 2002 – che sceneggia insieme a Afshin …
-
CULTURA
Renoir: il coraggio di creare bellezza. Tra moda e poesia.
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniIl culto della bellezza è sempre stato il trampolino degli artisti, di chi osserva per dare vita a nuove ispirazioni. Creare …
-
CINEMACULTURA
“Le assaggiatrici”, un film che fa capire ancora una volta il dramma della guerra
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSilvio Soldini è una garanzia di qualità, uno dei pochi registi italiani contemporanei capace di incidere con uno stile personale narrando …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Noventa Vicentina rinnovato il gemellaggio con la città di Messina
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoNell’ambito del gemellaggio tra le città di Messina e Noventa Vicentina, sottoscritto durante la recente visita della delegazione veneta, guidata dal …
-
CULTURA
«Arrediamo d’Arte l’Hospice»: come rinascere dalle braci del dolore
Articolo di Pietro Salvatore ReinaArticolo di Pietro Salvatore ReinaIl 7 aprile 2025 presso i locali dell’Hospice Asp Messina, sito presso l’Azienda Ospedaliera Papardo, i cui referenti medici sono il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Conferito a Messina il premio ‘Angelici Pionieri’
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Il Premio ‘Angelici Pionieri’, conferito a queste personalità di grande valore umano e professionale, rappresenta un segno tangibile di gratitudine per …
-
STORIA CONTEMPORANEA
L’Unione Europea inesistente ed i possibili equilibri di pace attuali
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiSono temi che interessano, in modo diretto e/o indiretto, tutti i cittadini quelli che proviamo a mettere insieme in queste righe. …
-
CINEMACULTURA
“Maledetta primavera”, un film da evitare? Forse…
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMe l’ero perso al cinema e l’ho recuperato su Rai 5 – che passa i film senza pubblicità – e ho …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Al Festival Internazionale della Geopolitica europea il Panel sulle elezioni Usa e gli equilibri globali
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneProseguono i lavori presso M9 – Museo del ’900 con la prima giornata della quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica …
-
CINEMACULTURA
“Armand”, un film per ricordare il cinema di Bergman
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiHalfdan Ullmann Tondel racconta un evento increscioso accaduto in una scuola elementare e le reazioni che il fatto provoca nella comunità …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La prima giornata della quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea
Articolo di RedazioneArticolo di RedazionePrende il via oggi giovedì 3 aprile a M9 – Museo del ’900 la prima giornata della quinta edizione del Festival …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Associazione Anello del Nisi: Piero Cozzo confermato presidente
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Continua la mia avventura, intrisa di passione, impegno e costante dedizione, per crescere insieme nei cammini e non solo, nelle attività …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A M9 Museo del 900 di Venezia Mestre si apre la quinta edizione del Festival internazionale della Geopolitica europea
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneVenezia Mestre, 3-5 aprile 2025 – Prende il via giovedì 3 aprile a M9 – Museo del ’900 la prima giornata …
-
CULTURALIBRI
“Sedime” di Gianni Marcantoni, un libro sulla traiettoria del tempo lungo i richiami della memoria
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Sedime” di Gianni Marcantoni (Fara Editore, 2024 pp. 104 € 12.00) occupa la superficie dell’espressione emotiva su cui posa la fondazione …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Federitaly: “i dazi di Trump spalancano le porte al falso Made in Italy”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneFederitaly lancia l’allarme: la decisione del presidente USA, Donald Trump di imporre dazi sui prodotti italiani a partire dal 2 aprile …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Cerimonia all’Ambasciata d’Austria a Roma A Bellò e D’Agostino la Croce d’Oro della Repubblica d’Austria
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“L’impegno costante nel conservare e curare la memoria dei soldati austro ungarici, sepolti nel Sacrario Militare di Monte Grappa, assieme a …
-
CINEMACULTURA
“Richard Jewell”, un lavoro biografico come Eastwood sa fare molto bene
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiRichard Jewell è un film verità, un lavoro biografico come Eastwood sa fare molto bene, rispettoso di quel che è accaduto …
-
CULTURASOCIETA'
Il sociologo prof. Francesco Pira: “l’Educazione ai nuovi media e una Comunicazione Consapevole per fermare derive e violenze sul web”
Articolo di Merelinda StaitaArticolo di Merelinda StaitaL’esperto: “Solo se riusciremo a guidare i giovani in un mondo digitale che non sia solo una fonte di frustrazione e …
-
CINEMACULTURA
“Il piccolo grande uomo”, un piccolo capolavoro di commedia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiRivisto su Rai Movie in edizione restaurata, con aggiunta di scene e dialoghi non tradotti, tagliati dalla prima edizione italiana per …
-
CULTURALIBRI
Il Narciso rovesciato di Saverio Bafaro: Osicran o dell’Antinarciso
Articolo di Nicola FornabaioArticolo di Nicola FornabaioCon “Osicran o dell’Antinarciso” (Il Convivio Editore, 2024), Saverio Bafaro compone un’opera poetica stratificata e inquieta, che si muove tra filosofia, …
-
CINEMACULTURA
“La Tosca”, la trasposizione cinematografica del celebre dramma di Sardou
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLa Tosca (1973) è la trasposizione cinematografica del celebre dramma di Sardou in veste comico – musicale, interpretata da molti nomi …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Taormina, consegnato al professor Francesco Pira il Premio Speciale dell’Accademia Euromediterranea delle Arti
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl riconoscimento è andato anche all’antropologo prof. Mario Bolognari nell’ambito di un evento dedicato alla presentazione del libro di Maria Teresa …
-
CULTURASOCIETA'
Nunzio Di Gennaro, in un romanzo la sua storia e la sua battaglia per la giustizia e la verità
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraLo scorso mercoledì 26 marzo 2025 è stato presentato il libro Impunita, scritto dal professor Nunzio Di Gennaro, presso l’Aula Magna …
-
CINEMACULTURA
“Sicilian Ghost Story”, un film contro la mafia e una bellissima storia d’amore
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSecondo lungometraggio – dopo Salvo (2013) – per due registi usciti dalla Scuola Holden di Torino negli anni Novanta, un successo …