Frank Dubosc non è molto noto in Italia, pochi suoi film sono stati importati, sia come attore che come regista (solo …
Italia
-
-
Un bel sole era sorto anche quella mattina, un sole che riscaldava sin dalle prime ore del giorno.Era estate e la …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il Primo Circolo Didattico di San Giuseppe Vesuviano e la Manifestazione per la Pace
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniEvenu shalom alehem/ E la la pace sia con noi/And the peace be with us/ Et la paix soit avec nous/ …
-
CINEMACULTURA
“Sembra mio figlio”, un film coraggioso che si fa portatore di un messaggio di pace e di amore universale
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiCostanza Quatriglio è un’ispirata regista italiana che debutta nel lungometraggio con L’isola, presentato a Cannes nel 2003, restaurato dalla Cineteca di …
-
CINEMACULTURA
“Blue Kids”, una radiografia del male e dei suoi eccessi persino sconvolgente
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAndrea Tagliaferri è un regista al debutto dietro la macchina da presa, anche se il suo mentore – produttore si chiama …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Cosa non si fa per apparire più belle (e belli)
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriCosa non farebbero alcune donne (e anche molti uomini) pur di sembrare più belle. Alcune sono disposte addirittura ad utilizzare “salmon …
-
CINEMACULTURA
“Due uomini quattro donne e una mucca depressa”, un film da vedere per una serata in famiglia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiCoproduzione italo spagnola diretta da una valida regista italiana, Anna Di Francisca (1959), anche ottima sceneggiatrice, nota per La bruttina stagionata …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Secondo Reading di Poesia Siciliana a Palma Montechiaro
Articolo di Antonino SchieraArticolo di Antonino SchieraSi svolgerà il 6 ottobre alle ore 17:00 presso l’Atrio del Palazzo Ducale a Palma Montechiaro il Secondo Reading Regionale di …
-
CINEMACULTURA
“Le ragazze non piangono”, un intenso romanzo di formazione, narrato con lo schema del racconto on the road
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAndrea Zuliani debutta nel lungometraggio con Le ragazze non piangono, film che se fosse letteratura sarebbe un intenso romanzo di formazione, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
I primi indizi
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriI primi segnali sono chiari: l’Italia è più che mai in difficoltà dal punto di vista finanziario. Se per il governo …
-
CINEMACULTURA
“L’amante dell’astronauta”, combinazione unica di desiderio omoerotico, suspense e tensione drammatica
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiCominciamo dal titolo tradotto malamente in italiano: Los amantes astronautas. Va da sé che correttezza vorrebbe: Gli amanti astronauti. E quello …
-
CRONACA
368 bare per non dimenticare. Lampedusa undici anni dopo
Articolo di Franco LanninoArticolo di Franco LanninoIo ho assistito al nascere del flusso migratorio nel mediterraneo. Nell’ottobre del 1992 arrivò, per la prima volta nella storia, un …
-
A luglio ho passato parte delle mie vacanze a Cuba, come mi capita di fare spesso da qualche anno a questa …
-
CINEMACULTURA
“Io e Spotty”, una storia d’amore giovanile
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiCosimo Gomez è più noto come scenografo che come regista, ciò non toglie che le tre prove dietro la macchina da …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentato il libro del giornalista Salvatore Di Salvo
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato<<L’era delle piattaforme ha trasformato la professione giornalistica a tal punto che riuscire a trovare fonti attendibili diventa sempre più difficile …
-
CINEMACULTURA
“Per niente al mondo”, un film drammatico, cupo e angosciante
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn film drammatico, cupo e angosciante, senza redenzione, che racconta la tragedia di un uomo che finisce in galera senza aver …
-
CULTURALIBRI
“Poesia in (s)vendita”, il saggio irriverente sulla poesia e l’editoria di Marco Nicastro
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMarco Nicastro si occupa da anni di poesia e psicoanalisi, saggista scientifico e letterario, noto per i commenti sulla poesia di …
-
CULTURA
Dalla terra al canto, il percorso di Paolo
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di Giovanni“l’armonia della musica è della stessa natura della nostra anima”. Platone. Paolo Zarantonello, giovane talento che esprime la sua voce nell’intimo …
-
CINEMACULTURA
“Attenti a quei due” Le coppie del cinema italiano”, finalista del Mauro Bolognini Film Festival
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAncora un altro importante riconoscimento per il critico cinematografico Domenico Palattella, che con il suo ATTENTI A QUEI DUE! LE COPPIE …
-
di Anacleto Un giorno ti siedi su di una panchina che sta vicino alla laguna e davanti a te c’è una …
-
CRONACA
Gino Girolimoni, il falso Mostro di Roma
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLa storia di Gino Girolimoni è un esempio eclatante di errore giudiziario al punto che ancora oggi per indicare un pedofilo …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Terza Edizione Italian Delegation Made in Italy al Florida International Trade and Cultural Expo
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl Padiglione “Italian Delegation Made in Italy” al Florida International Trade and Cultural Expo, per la promozione del Made in Italy, …
-
Hanno i visi luminosi e sorridenti di chi ha il mondo in mano e sogni infiniti. La prima cosa che decisero …
-
Vincenzo Verzeni comincia a colpire a diciotto anni e viene fermato dalla polizia soltanto quattro anni dopo, quando non ne ha …
-
CINEMACULTURA
“Fuga in Normandia”, un film straordinario sulla vecchiaia e sull’amore
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn film straordinario sulla vecchiaia e sull’amore, ma anche sull’amicizia che supera i confini della vita, sui rimpianti e sui rimorsi. …
-
CINEMACULTURA
“La donna fantasma”, un film del 1944 diretto da Robert Siodmak
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaUn ingegnere di New York in rotta con la moglie passa la serata nella Broadway del 1944. Solitario e in cerca …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Travel On Set di Ermelinda Maturo a New York: eccellente il debutto in una delle Scuole più Prestigiose della Città
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoHa riscosso un grande successo l`inizio del progetto Travel On Set che ha avuto sede in una delle scuole più prestigiose …
-
CINEMACULTURA
“Mancia competente”, una delle commedie più riuscite di sempre
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCoppia di finti Baroni va a servizio da un’ereditiera. La signora, affetta da shopping compulsivo, è dedita passare le sue giornate …