Un ingegnere di New York in rotta con la moglie passa la serata nella Broadway del 1944. Solitario e in cerca …
Italia
-
-
STORIA CONTEMPORANEA
Travel On Set di Ermelinda Maturo a New York: eccellente il debutto in una delle Scuole più Prestigiose della Città
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoHa riscosso un grande successo l`inizio del progetto Travel On Set che ha avuto sede in una delle scuole più prestigiose …
-
CINEMACULTURA
“Mancia competente”, una delle commedie più riuscite di sempre
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaCoppia di finti Baroni va a servizio da un’ereditiera. La signora, affetta da shopping compulsivo, è dedita passare le sue giornate …
-
CRONACA
Dennis Rader, alias Btk, serial killer in divisa
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiA fine febbraio 2005 le forze dell’ordine del Kansas hanno catturato il pericoloso killer Btk, dopo dieci anni di lunghe e …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Cosa c’è dietro lo sciacallaggio mediatico sulle guerre
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriQuando si parla di guerre la gente sembra essersi abituata a quello che appare essere una sorta di sciacallaggio mediatico senza …
-
CRONACA
Leonarda Cianciulli, la Saponificatrice di Correggio
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLeonarda Cianciulli nasce nel 1892 a Montella in provincia di Avellino, trascorre un’infanzia difficile e quando si sposa resta incinta ben …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La 48° edizione della Sagra dell’Uva di Galluccio tra la promozione delle eccellenze locali e il turismo delle radici
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSi svolgerà il 21 e 22 settembre, nella frazione San Clemente del Comune di Galluccio, la 48° edizione della “Sagra dell’uva …
-
CINEMACULTURA
“Beetlejuice Beetlejuice”, un film per tutta la famiglia che piace a grandi e piccini
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl grande successo commerciale (e di critica) di Beetlejuice (1988), diretto da Tim Burton, aveva generato una serie televisiva e un …
-
STORIA CONTEMPORANEA
La ‘P.A. aumentata’ rappresenta uno dei possibili paradigmi nell’implementazione dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“La ‘P.A. aumentata’ rappresenta uno dei possibili paradigmi nell’implementazione dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico. Questa visione innovativa non mira alla riduzione …
-
CULTURALIBRI
Il cinema gotico di Emilio Miraglia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiEmilio Miraglia (1924) entra nel cinema come segretario di edizione, prosegue come aiuto e assistente, soprattutto a fianco di Luciano Salce, …
-
CINEMACULTURA
“Calcinculo”, un credibile quadro d’insieme della vita adolescenziale
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn buon film italiano, diretto con mano ferma e buone intuizioni dall’esordiente Chiara Bellosi, ben sceneggiato da Maria Teresa Venditti e …
-
CULTURASOCIETA'
Se i giovani non praticano lo sport è anche responsabilità degli adulti
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraGli adolescenti in Italia fanno meno sport e la responsabilità viene attribuita alla tecnologia. I nuovi mezzi di comunicazione vengono ritenuti …
-
“È proprio lui”, commentò la moglie. “Non è facile riconoscerlo, ma purtroppo è vero”, aggiunsero i figli. Raul Garcia Gonzales era …
-
CULTURA
L’Avana letteraria di un infante defunto
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiQuesto racconto presentano molte citazioni dirette e indirette tratte dall’opera di Guillermo Cabrera Infante (ho appena finito di tradurre per Minimum …
-
CULTURA
Le lingue di Malta e lo stato attuale della lingua italiana sull’isola
Articolo di Armando GiardinettoArticolo di Armando GiardinettoAvvicendandosi l’un latra in ambienti amministrativi, curiali e più propriamente sociali, a Malta la lingua italiana e quella inglese hanno avuto …
-
CINEMACULTURA
“Campo di battaglia”, un film piacevolmente profondo
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaDue amici di vecchia data si ritrovano sui campi di battaglia del primo conflitto mondiale. Stefano e Giulio, entrambi medici, hanno …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Grande Successo per l’Open Day di “Travel on Set” alla Scuola Thomas More di Palermo
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoGrande Successo per l’Open Day di “Travel on Set” alla Scuola Thomas More di Palermo. Il Tour Internazionale di Presentazione del …
-
CINEMACULTURA
“Beetlejuice”, un film diretto da Tim Burton.
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaConduttrice televisiva esperta in fantasmi torna a casa per la morte del padre. Quando la città di riferimento è Winter River …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Federitaly presenta il Marchio di Eccellenza “100% Italian Taste Excellence”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneFEDERITALY, la Federazione per la Tutela e Promozione del Made in Italy nel Mondo, ha presentato oggi, nel corso di una …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Si è conclusa a Messina la XV edizione di Arte in Villa Weekend
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Questo è il luogo dove è nata l’antica Zancle, lo dimostrano i resti archeologici ritrovati e allocati alla mia sinistra, un …
-
CINEMACULTURA
“L’uomo in più”, il primo lungometraggio di Paolo Sorrentino
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiNon avevo mai visto il primo lungometraggio di Paolo Sorrentino e devo dire che valeva la pena recuperarlo su Cine 34 …
-
CULTURA
Il Giovane trovatore del Meridione
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniO voi ch’avete li ’ntelletti sani,mirate la dottrina che s’ascondesotto ’l velame de li versi strani.e Purg. VIII, vv. 19-21 Domenica …
-
CINEMACULTURA
“Cinque è il numero perfetto”, un viaggio a occhi aperti in un’atmosfera da sogno
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn film che mi ero perso al cinema, recuperato grazie alla programmazione di Rai Movie, reperibile anche su Rai Play, senza …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Sciacca l’incontro con l’autore Domenico Interdonato
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl mare a fare da sfondo in un piacevole incontro estivo, svoltosi presso la sede della Lega Navale e dedicato alla …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Una nuova prospettiva della politica estera dell’Ucraina
Articolo di C. Alessandro MauceriArticolo di C. Alessandro MauceriDiversi giornali hanno riportato la notizia di una lettera aperta firmata dai governi (militari) di tre paesi africani, Burkina Faso, Mali …
-
L’8 settembre è una data periodizzante della storia italiana e ne rappresenta uno dei passaggi più discussi e controversi per la …
-
CINEMACULTURA
Duccio Tessari: arrivano i titani, lo spaghetti – western, il noir ironico e violento
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAmedeo Tessari, detto Duccio, nasce a Genova l’11 ottobre 1926 e muore a Roma il 6 settembre del 1994 dopo una …
-
CINEMACULTURA
“Una storia milanese”, una piccola storia d’amore descritta con rapide pennellate
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiRegia: Eriprando Visconti. Soggetto e Sceneggiatura: Renzo Rosso, Vittorio Sermonti, Eriprando Visconti. Fotografia: Lamberto Caimi. Montaggio: Mario Serandrei. Musiche: John Lewis. …