Andrea Temporelli con azzeccata terminologia calcistica ci introduce a quel che è diventata la letteratura italiana contemporanea, di fatto inesistente, confinata …
Italia
-
-
CULTURALIBRI
Recensione del libro “La cura psicoanalitica” del Dott. Benedetto Genovesi
Articolo di Sofia MezzasalmaArticolo di Sofia MezzasalmaPasseggiando sulla spiaggia, noto una stella cadente e non so perché, naturalmente, penso a te. Penso che ci sono legami invisibili …
-
CULTURALIBRI
Il libro “Difendete Roma!” di Enrico Finazzer
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoDopo il romanzo “8 Settembre”, pubblicato nel 2021, lo scrittore Enrico Finazzer torna sul tema dell’armistizio del 1943 con un nuovo …
-
CINEMACULTURA
“La casa di famiglia”, unico film da regista firmato dall’attore teatrale Augusto Fornari
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUnico film da regista firmato dall’attore teatrale Augusto Fornari, prodotto dalla IIF dei Fratelli Lucisano, da lui sceneggiato su soggetto di …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Messina il prof. Valerio Ciarocchi eletto presidente del CIDI
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato“Nell’assumere questo incarico salutiamo tutti i soci CIDI ‘Centro Iniziativa Democratica Insegnanti’, le Colleghe e i Colleghi, ai quali chiediamo fin …
-
CULTURA
La Santa Casa della redenzione. Riflessioni sulla Basilica di Loreto e la sua storia
Articolo di Francesca MaccagliaArticolo di Francesca MaccagliaLa storia del dogma e della teologia attestano la fede e la grande attenzione della Chiesa verso la Vergine Maria e …
-
CINEMACULTURA
“Don Camillo monsignore… ma non troppo”, un film ancora moderno, invecchiato molto bene
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiQuarto film della saga Don Camillo, secondo girato dal veterano Carmine Gallone (75 anni), al suo terzultimo lavoro prima del ritiro …
-
CINEMACULTURA
“Oceania 2”, uno stanco sequel, destinato ad aprire una continuazione infinita
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiCambia la regia, affidata a tre debuttanti, Oceania perde ritmo e non trova una storia originale coinvolgente da raccontare dopo il …
-
Proviamo ad analizzare questo termine: invadere. Il vocabolario Treccani, reperibile anche su Google recita: “ Entrare con impeto, con violenza, con …
-
CINEMACULTURA
“Oceania” di Ron Clements e John Musker, un film con personaggi credibili e una morale forte
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiVaiana e Maui sono i protagonisti del nuovo cartone animato natalizio targato Disney, per la precisione il cinquantaseiesimo realizzato dalla casa …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il giornalista siciliano Di Salvo Salvatore riceve il premio internazionale giornalisti Campania Terra Felix
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoAssegnato al giornalista siciliano Salvatore Di Salvo, segretario nazionale dell’Ucsi e Tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, il premio giornalistico internazionale …
-
CINEMACULTURA
“Il mammone”, un film che si sorregge sulle solide spalle degli attori della vecchia guardia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiGiovanni Bognetti esaurite le idee originali che hanno cambiato il cinema italiano, cose come I babysitter, Fuga di cervelli e Tutto …
-
STORIA CONTEMPORANEA
I minori e la violenza. La necessità di capire per prevenire
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiQuesti mesi sono stati funestati da episodi che hanno visto come protagonisti (rei e vittime) delle giovani vite. Ragazzi che, per …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Falcone e Vespaziani, il libro di Amalia Mancini. Un profondo sodalizio di anime nella lotta alla mafia
Articolo di Francesca MaccagliaArticolo di Francesca MaccagliaSi è svolta a Roma presso il Villino Lola De Hernandez la presentazione del libro della scrittrice e giornalista Amalia Mancini, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Manifestazione Culturale L’Abete si veste d’Amore: Memorial Andrea Santangelo
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniSi è svolta venerdì 6 dicembre presso L’Auditorium della Chiesa Santa Madre di Dio di Maddaloni la manifestazione culturale “ l’Abete …
-
Una navicella spaziale fece un lento e dolce atterraggio in una radura. Le volpi, le lepri, gli scoiattoli e tutti gli …
-
CULTURALIBRI
“Frammenti di una fenomenologia”, la raccolta poetica di Domenico Iannaco
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoDavvero un buon lavoro editoriale questa raccolta che copre il periodo 1998 – 2011 delle poesie di Domenico Iannaco, fin dalla …
-
CULTURASOCIETA'
Quelle schegge traumatiche nell’opera prima della giovane psicologa-giornalista Sofia Mezzasalma
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraSchegge traumatiche – kim Noble e le sue venti personalità, è il primo libro di Sofia Mezzasalma, edito da Lombardo Edizioni. …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Dipendenza affettiva e incastro patologico. L’incastro potenzialmente mortale tra “Ameba” e “Stampella immaginaria”
Articolo di Sofia MezzasalmaArticolo di Sofia MezzasalmaSecondo i dati ISTAT, dall’1 gennaio al 17 novembre 2024, sarebbero ben 99 le donne vittime della furia omicida del proprio …
-
CULTURA
Rosario, il sorriso amorevole di Napoli
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniUmiltà è un’antica parola che significa terra, ma a questo significato vengono attribuite molte sfumature, talvolta col vocabolo umile si intende …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Clementi con i colpevoli e diffidenti con le vittime
Articolo di Massimo RossiArticolo di Massimo RossiUna domanda rimbomba in testa in modo prepotente: perché la gente si immedesima nel reo e ne vuole comprendere le fragilità …
-
CINEMACULTURA
“L’appuntamento”, il racconto di un incontro tra ex amanti
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiL’appuntamento è il racconto di un incontro tra ex amanti, venticinque anni dopo la fine d’una storia tra Francesco (un insegnante) …
-
CINEMACULTURA
“Napoli – New York”, una storia scritta da Federico Fellini e Tullio Pinelli incontra il genio cinematografico di Salvatores
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiChe bello questo Napoli – New York! La magia di una storia scritta da Federico Fellini e Tullio Pinelli incontra il …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Cambio al Comando della Brigata “Aosta”
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoQuesta mattina, presso la caserma “Crisafulli-Zuccarello” di Messina, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento al comando della Brigata Meccanizzata “Aosta” …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Riflessioni geopolitiche di Romano Prodi. Dal duopolio mondiale USA Cina ai nuovi scenari possibili
Articolo di Francesca MaccagliaArticolo di Francesca Maccaglia“Questo secolo XXI per tutti era uno scenario assolutamente diverso. Siamo ancora nel bipolarismo, dove Stati Uniti e Cina comandano il …
-
CULTURALIBRI
“La città e le sue mura incerte”, ultimo romanzo di Murakami
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPrendo in biblioteca La città e le sue mura incerte, ultimo romanzo di Murakami, vado avanti per cento pagine filate senza …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il giornalista Lucio Di Mauro, nuovo presidente provinciale dell’Ucsi Catania
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoLucio Di Mauro, giornalista, è il nuovo presidente della sezione provinciale dell’Ucsi di Catania. E’ stato eletto, ieri sera, al termine …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Analisi ragionata dei saggi critici riguardo Maurizio Zanon
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneMaurizio Zanon è nato nel 1954 a Venezia dove attualmente risiede. Il volume su Zanon, che prendiamo in considerazione in questa …