Con “Osicran o dell’Antinarciso” (Il Convivio Editore, 2024), Saverio Bafaro compone un’opera poetica stratificata e inquieta, che si muove tra filosofia, …
libri
-
-
CULTURALIBRI
“Le due porte”, un libro misterioso, due sconosciuti inquietanti e una stanza che cela segreti inimmaginabili
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiQuando Matteo riceve per errore un enigmatico libro intitolato La porta della camera di V, la sua vita cambia in un …
-
CULTURALIBRI
“Tutùm” di Giancarlo Triscari, un romanzo dal titolo singolare o forse no!
Articolo di Francesco FerraraArticolo di Francesco Ferrara“Tutùm” è un titolo singolare per un romanzo o forse no! È piuttosto raro che l’autore di un libro scelga di …
-
CULTURALIBRI
“La simmetria dell’orchidea”, un libro che custodisce la proporzione autentica e intensa delle parole
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“La simmetria dell’orchidea” di Lorena Quarta (Eretica Edizioni, 2024 pp. 146) custodisce, nella rispondenza e nell’equilibrio interiore, l’osservazione di un pensiero …
-
CULTURALIBRI
“Avrei voluto solo uno spritz”, il romanzo di esordio di Claudia Profera
Articolo di Francesco FerraraArticolo di Francesco FerraraNon attendere le “occasioni importanti” ma sapere vivere con gioia il quotidiano “Avrei voluto solo uno spritz” è il romanzo di …
-
CULTURALIBRI
“Lettere dal fronte”, una silloge poetica sulla follia della guerra
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUna silloge poetica da me apprezzata in sede di giuria del Premio Letterario Il Ponte, dove è giunta al terzo posto …
-
CULTURALIBRI
“Scisma” di Ilaria Palomba: la poesia della soglia
Articolo di Nicola FornabaioArticolo di Nicola Fornabaio“Scisma” di Ilaria Palomba (Les Flâneurs, 2024, 166 pagine) non è solo un libro di poesia, è un’esperienza liminale, un varco …
-
CULTURALIBRI
Torna in Italia il Popeye di Bud Sagendorf!
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiChe idea stupenda ristampare il Braccio di Ferro di Bud Sagendorf! Sarebbe stato contento mio padre, nato un anno prima del …
-
CULTURALIBRI
“Castelli di Carta” di C.Alessandro Mauceri: Un Viaggio Illuminante nei Diritti Umani
Articolo di RedazioneArticolo di Redazione“Castelli di carta” di C. Alessandro Mauceri è un’opera che tocca il cuore e la mente, affrontando con grande sensibilità e …
-
CULTURALIBRI
“Le leggi dei padri”, opera prima del poeta Marco Mittica
Articolo di Nicola FornabaioArticolo di Nicola FornabaioOpera prima di Marco Mittica, poeta piemontese di origini lucane, di Montemurro (Pz), paese natale di Leonardo Sinisgalli, ‘Le Leggi dei …
-
CULTURALIBRI
“La città del ferro”, una raccolta poetica di Gordiano Lupi che omaggia Piombino
Articolo di Nicola FornabaioArticolo di Nicola FornabaioLa città del ferro (Edizioni Il Foglio-Poesia, 2023) di Gordiano Lupi è una raccolta poetica che omaggia Piombino, una città simbolo …
-
CULTURALIBRI
“Ferite emozionali” un libro di Luca Andrea Marino
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Ferite emozionali” di Luca Andrea Marino (Eretica Edizioni, 2024) è un libro intensamente dominato da sensazioni e percezioni, promuove e sostiene …
-
CULTURALIBRI
“Rimpalli”, un successo editoriale che racconta l’anima del calcio
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneL’ex calciatore professionista Teodoro Lorenzo firma un’opera letteraria che sta ridefinendo i confini della narrativa sportiva italiana. “Rimpalli”, il suo ultimo …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Verrà presentato a Palermo il nuovo libro di Gino Pantaleone
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneVenerdì 24 gennaio, alle ore 18:00, presso la libreria nuova IPSA di via dei Leoni, a Palermo, verrà presentato “Degenerati” (Navarra …
-
CULTURALIBRI
“Il Piccolo Principe e le sue Muse” un libro di Patrice Avella
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano Lupi«Ogni donna racchiudeva un segreto: un accento, un gesto, un silenzio». Non si può dissociare la storia del “Piccolo Principe” dalla …
-
CULTURALIBRI
“Mi troverai vivo”, un libro di Antonio Corona che raccoglie la necessità salvifica della spiritualità
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Mi troverai vivo” di Antonio Corona (La Vita Felice, 2024 pp. 68) raccoglie già nel titolo emblematico l’intonazione di un favorevole …
-
CULTURALIBRI
CIP, silloge di Alberto Barina
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniUno dei libri più significativi che abbia letto in questi ultimi anni. La dolce lama di Alberto lo contraddistingue dal panorama …
-
CULTURALIBRI
“Le ultime ceneri dell’Avana”, un libro di Alessandro Zarlatti che si interroga sul senso della nostra presenza
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn uomo gettato in un anno indescrivibile, il 2020 all’Avana – città che agonizza nel suo eterno tramonto, tra la pandemia …
-
CULTURALIBRI
“Avere la pazienza del pane” di Benedetta Sanna, un libro sulla riflessione umana
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Avere la pazienza del pane” di Benedetta Sanna (Eretica Edizioni) discioglie l’origine del fermento esistenziale mescolando gli ingredienti con un espediente …
-
STORIA CONTEMPORANEA
“Pier Paolo Pasolini, il cinema, l’amore e Roma” presentazione del libro venerdì 3 gennaio 2025 – Biblioteca Comunale di Piombino
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn libro su Pier Paolo Pasolini non cattedratico e dogmatico, ma facile e piacevole da leggere come se fosse un romanzo. …
-
CULTURALIBRI
“Fuochi di Lisbona”, un romanzo su Pessoa e il suo rapporto con Ophelia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn romanzo su Pessoa e il suo rapporto con Ophelia, un’indagine che non ha preso forma di saggio ma di racconto …
-
CULTURALIBRI
“Assist rovesciate e autogol – La letteratura presa a calci”, un buon libro di Andrea Temporelli
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAndrea Temporelli con azzeccata terminologia calcistica ci introduce a quel che è diventata la letteratura italiana contemporanea, di fatto inesistente, confinata …
-
CULTURALIBRI
Recensione del libro “La cura psicoanalitica” del Dott. Benedetto Genovesi
Articolo di Sofia MezzasalmaArticolo di Sofia MezzasalmaPasseggiando sulla spiaggia, noto una stella cadente e non so perché, naturalmente, penso a te. Penso che ci sono legami invisibili …
-
CULTURALIBRI
Il libro “Difendete Roma!” di Enrico Finazzer
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoDopo il romanzo “8 Settembre”, pubblicato nel 2021, lo scrittore Enrico Finazzer torna sul tema dell’armistizio del 1943 con un nuovo …
-
CINEMACULTURA
“Don Camillo monsignore… ma non troppo”, un film ancora moderno, invecchiato molto bene
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiQuarto film della saga Don Camillo, secondo girato dal veterano Carmine Gallone (75 anni), al suo terzultimo lavoro prima del ritiro …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Falcone e Vespaziani, il libro di Amalia Mancini. Un profondo sodalizio di anime nella lotta alla mafia
Articolo di Francesca MaccagliaArticolo di Francesca MaccagliaSi è svolta a Roma presso il Villino Lola De Hernandez la presentazione del libro della scrittrice e giornalista Amalia Mancini, …
-
CULTURALIBRI
“Frammenti di una fenomenologia”, la raccolta poetica di Domenico Iannaco
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoDavvero un buon lavoro editoriale questa raccolta che copre il periodo 1998 – 2011 delle poesie di Domenico Iannaco, fin dalla …
-
CULTURASOCIETA'
Quelle schegge traumatiche nell’opera prima della giovane psicologa-giornalista Sofia Mezzasalma
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraSchegge traumatiche – kim Noble e le sue venti personalità, è il primo libro di Sofia Mezzasalma, edito da Lombardo Edizioni. …