La parola è una chiave, insegna Gesualdo Bufalino. Àpeiron, il nuovo romanzo di Sergio Sozi, docente e scrittore, dal 7 marzo …
libri
-
-
CULTURALIBRI
“Le cose del mondo”, un recensore di poesia di Paolo Ruffilli
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiNon sono un recensore di poesia, non so usare parole forbite per rendere complessa la semplicità, operazione che rende famosi i …
-
CULTURALIBRI
“Sulla soglia dell’infinito”, una raccolta poetica di Alfredo Alessio Conti
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Sulla soglia dell’infinito” di Alfredo Alessio Conti (Biblioteca dei Leoni, 2021 pp.96 € 12.00) è una raccolta poetica che contiene la …
-
CINEMACULTURA
“Leonora Addio”, il nuovo film di Paolo Taviani che si dichiara come un tributo alla creatività italiana
Articolo di Paolo QuagliaArticolo di Paolo QuagliaLuigi Pirandello muore nel 1936 esattamente a due anni dal premio Nobel. Lo scrittore non vuole una cerimonia di esequie sontuosa …
-
CULTURALIBRI
“Ventiquattro linee guida – Miraggi verticali”, un libro di Cristina de Vita & Silvana Pasanisi
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiBisogna essere lenti come un vecchio treno di campagna, come chi va a piedi, per leggere un libro; bisogna esserlo ancora …
-
CULTURALIBRI
“Sante Rodella”, la bellezza di un divo anni Sessanta
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSante Rodella ha pubblicato Liz e dintorni (2015), Il Prof. di Religione (2017), Ausonia (2018) e Rita (2021) – che ho …
-
CULTURASOCIETA'
I Professori d’altri tempi nel nuovo saggio di Gaetano Cellura
Articolo di Francesco PiraArticolo di Francesco PiraLeggere i libri di Gaetano Cellura è stato per me sempre un grande arricchimento. Ho sempre amato fin da ragazzo la …
-
CULTURALIBRI
Gli antieroi di Iodice, perseguitati dalla dimenticanza, nel nuovo romanzo tenero e brillante: “Gli impotenti”
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneA breve sarà in libreria il nuovo libro di Frank Iodice, Gli impotenti (Iacobellieditore), un romanzo che tratta il tema della solitudine, una …
-
CULTURALIBRI
“I tredici gioielli suicidi”, di Michele Saglimbene
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneSin dalle primissime pagine ci immergiamo in un mondo immaginato con dovizia di lussureggianti particolari sul guscio di una gigantesca tartaruga …
-
CULTURALIBRI
“Rita”, la vita di una ragazza e la storia d’Italia dal fascismo al dopoguerra
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSante Rodella è un insegnante di religione di Piove di Sacco, provincia di Padova, ha pubblicato diversi libri, tra questi Liz …
-
CULTURALIBRI
“Salvare i naufraghi”, un libro che svolge la sua azione narrativa nell’epoca storica del 1943
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Salvare i naufraghi” di Alessio Martini (Nulladie Edizioni, 2021 pp. 145 € 15.00) è un libro che svolge la sua azione …
-
CULTURALIBRI
Poesia, lirica internazionale in lingua originale e tradotta
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPoesia è rimasta la sola rivista letteraria italiana che ricevo stampata nella cassetta della posta, tutto il resto è passato sul …
-
CULTURALIBRI
Erlebnis nell’esperienza della poesia. “Temi e Variazioni” di Paolo Maria Rocco
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneCon la sensibilità che a lei è dovuta (e con attenzione e esperienza di lettrice) mi avvicino all’ultima raccolta di poesie …
-
CULTURALIBRI
Tinto Brass: una passione libera – in forma di autobiografia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAlcuni anni fa scrissi un libro sul cinema di Tinto Brass, intitolato Il poeta dell’erotismo, edito da Profondo Rosso, la casa …
-
CULTURALIBRI
“Exit Tragedy. Pensare che volevamo la pace per l’Afghanistan” il libro di Maria Clara Mussa e Daniel Papagni
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoL’Afghanistan è il luogo dove noi occidentali volevamo portare la pace e il progresso, una striscia di terra desertica circondata dalle …
-
CULTURALIBRI
“Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia”, il nuovo volume di Zerocalcare
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiZerocalcare è l’unico autore italiano contemporaneo di cui ho letto e comprato tutto, forse perché è il solo a meritare fedeltà …
-
CULTURALIBRI
“Senza me”, la raccolta di poesie di Selene Pascasi
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSelene Pascasi (L’Aquila, 1971). Avvocato e giornalista, dal 2007 è firma del Gruppo 24 Ore per cui ha pubblicato migliaia di …
-
CULTURALIBRI
“Parabole”, un libro intenso di Cipriano Gentilino
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Parabole” di Cipriano Gentilino (Nulladie Edizioni, 2021) è un libro intenso, consegnato al lettore in nome della sincera e sensibile relazione …
-
La scorsa notte, nella meridionale città britannica di Brighton, è morto a 84 anni lo scrittore e docente universitario Gianni Celati. …
-
CULTURALIBRI
PIRAterie 2 La Vendetta: in libreria la seconda raccolta del sociologo siciliano Francesco Pira
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneArriva nell’ultimo giorno del 2021 in tutte le librerie italiane e on line la seconda edizione di un testo “PIRAterie” che …
-
CULTURALIBRI
“La luna sulle case popolari”, le poesie di Gabriele Galloni, scomparso a soli 25 anni
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiGabriele Galloni (Roma, 1995 – 2020) l’ho scoperto con L’estate del mondo – forse il suo lavoro più compiuto -, approfondendo …
-
CULTURALIBRI
Natale a Cuba e il taccuino avanero
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiJanet ripensava a quel film americano che aveva visto la sera prima in televisione. Strade colorate di bianco e bambini carichi …
-
CULTURALIBRI
“Cuore d’Atlantico”, un libro di Marco Chiarei
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMarco Chiarei racconta con stile semplice e piano le vicissitudini del saggio e valente Omar, capo branco di un gruppo di …
-
CULTURALIBRI
“Suditudine”, un libro intenso e profondo di Letizia Papi
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLetizia Papi si libera delle sue inquietudini grazie alla poesia, strumento principe del pensiero solitario, coltiva le sue madeleines meridionali, al …
-
CULTURALIBRI
“Baracca Siti”, un libro sulla provincia scritto da Dario D’Avino
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiSullo sfondo di un territorio sfiduciato e alla ricerca di una propria identità, Andrea, Matteo, Rubina, Ike e Alessia, amici da …
-
CULTURALIBRI
“Le voci bianche”, la nuova raccolta poetica di Andrea Gruccia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiAndrea Gruccia è un interessante poeta torinese che si dedica a pittura e fotografia, ama parlare per immagini pittoriche molto evocative, …
-
CULTURALIBRI
“Bar Samarcanda”, il nuovo libro di Luigi Palazzo
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiLuigi Palazzo è un avvocato che insegna a contratto preso l’Università del Salento, già autore di Non raccontarmi il cielo (Manni, …
-
CULTURALIBRI
Marco Saya e gli incorporei appunti di una vita
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMarco Saya (Buenos Aires, 1953) – scrittore ed editore di poesia capace e lungimirante, oltre che dotato di grande passione per …