Schegge traumatiche – kim Noble e le sue venti personalità, è il primo libro di Sofia Mezzasalma, edito da Lombardo Edizioni. …
libri
-
-
CULTURALIBRI
“La città e le sue mura incerte”, ultimo romanzo di Murakami
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiPrendo in biblioteca La città e le sue mura incerte, ultimo romanzo di Murakami, vado avanti per cento pagine filate senza …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Analisi ragionata dei saggi critici riguardo Maurizio Zanon
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneMaurizio Zanon è nato nel 1954 a Venezia dove attualmente risiede. Il volume su Zanon, che prendiamo in considerazione in questa …
-
CULTURALIBRI
“Di fiore in fiore”, il libro di poesie di Biancamaria Valeri
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneNon ci si trova dinanzi ad un’autrice sconosciuta: Biancamaria Valeri ha già assaporato la gloria del successo, avendo pubblicato numerosi testi …
-
CULTURALIBRI
“Quando la morte giunge all’alba” di Giulia Bonomo, un romanzo diverso da molti altri noir
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiIl romanzo racconta la storia di un ragazzo di diciannove anni e della sua fuga verso una piccola cittadina ignota, vicina …
-
CULTURALIBRI
“Cuore nero” di Silvia Avallone, un romanzo che sembra convincere poco
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiVa bene, lasciamo stare l’egocentrismo di chi mette la propria foto a tutta pagina in copertina, si sa che viviamo il …
-
CULTURALIBRI
“Cosa rimane” di Rita Pacilio, un romanzo che cristallizza il senso dell’esistenza
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Cosa rimane” di Rita Pacilio (AUGH! Edizioni, 2021 pp. 114) è un romanzo che cristallizza il senso dell’esistenza, consegna al lettore …
-
CULTURALIBRI
“Vorrei dirti” di Maria Cristina Buoso, un avvincente viaggio alla ricerca del significato vero degli affetti più forti
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiCi sono sempre due verità… e spesso non coincidono. Ci sono stati silenzi e incomprensioni che hanno allontanato Diva da suo …
-
STORIA CONTEMPORANEA
“1923: la nascita della Repubblica di Turchia. Da Costantinopoli ad Ankara quale futuro?”. Alla Libreria Militare di Milano, la presentazione del libro di Roberto Sciarrone
Articolo di Francesca MaccagliaArticolo di Francesca MaccagliaAlla Libreria Militare di Milano,la presentazione della nuova monografia di Roberto Sciarrone con la prefazione di Antonello Folco Biagini, prof. Emerito Sapienza Università …
-
CULTURALIBRI
“Il mediatore. Dietro ogni gesto c’è una storia”, un libro che esplora il significato nascosto dietro i gesti quotidiani
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiNapoli. Gabriele, single, quasi quarant’anni, di lavoro fa il mediatore, cerca di appacificare chi è in conflitto. Ma succede l’imprevisto: la …
-
CULTURALIBRI
“Ritratto del poeta in autunno”, la raccolta dai contenuti civili contemporanei di Davide Rocco Colacrai
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiA quasi due anni da “D come Davide. Storie di plurali al singolare” il poeta, toscano d’adozione, Davide Rocco Colacrai dal …
-
CULTURALIBRI
“Short! – Spari d’inchiostro per vite riciclate”, la nuova opera letteraria di Vincenzo Trama
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiVincenzo Trama torna al racconto, genere preferito, quello dove esprime meglio il suo stile e tutta la verve letteraria, dopo aver …
-
CULTURALIBRI
“Bitte, keine Réclame”, un libro di Mario Bonanno
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMario Bonanno lo conosco da molti anni, ho sempre apprezzato la sua competenza in campo musicale, soprattutto le agili monografie che …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Il regista Martin Scorsese riceve in dono il libro di Carmelo Cutuli sulla vita di Sellaro
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneDurante la sua visita a Polizzi Generosa, il regista italoamericano Martin Scorsese ha ricevuto in dono dalla presidente del Comitato Sellaro …
-
STORIA CONTEMPORANEA
Presentato il libro del giornalista Salvatore Di Salvo
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico Interdonato<<L’era delle piattaforme ha trasformato la professione giornalistica a tal punto che riuscire a trovare fonti attendibili diventa sempre più difficile …
-
CULTURALIBRI
“Poesia in (s)vendita”, il saggio irriverente sulla poesia e l’editoria di Marco Nicastro
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiMarco Nicastro si occupa da anni di poesia e psicoanalisi, saggista scientifico e letterario, noto per i commenti sulla poesia di …
-
CULTURALIBRI
Il cinema gotico di Emilio Miraglia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiEmilio Miraglia (1924) entra nel cinema come segretario di edizione, prosegue come aiuto e assistente, soprattutto a fianco di Luciano Salce, …
-
STORIA CONTEMPORANEA
A Sciacca l’incontro con l’autore Domenico Interdonato
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneIl mare a fare da sfondo in un piacevole incontro estivo, svoltosi presso la sede della Lega Navale e dedicato alla …
-
CULTURALIBRI
Mau, una nuova finestra poetica
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di GiovanniMaurizio Taurino per tutti Mau da anni amoreggia con i versi senza aver mai pensato di raccogliere tutto per una silloge …
-
CULTURALIBRI
“Di un’altra voce sarà la paura”, un libro in cui l’autrice percorre il dilaniante itinerario verso l’estrema epigrafe della sopravvivenza
Articolo di Rita BompadreArticolo di Rita Bompadre“Di un’altra voce sarà la paura” di Yuleisy Cruz Lezcano (Leonida Edizioni, 2024 pp. € 14.00) richiama il carattere atrocemente diffuso …
-
CULTURA
Mascia e Petrilli, i poeti dello specchio
Articolo di Bartolomeo Di GiovanniArticolo di Bartolomeo Di Giovanni“Un afflato intenso, profondo e sincero. I due poeti, attraverso questa disamina poetica, scrutano l’universo che li circonda, incarnano il capitale …
-
CULTURALIBRI
Milo e i suoi mulini. Racconti milesi di Paolo Sessa
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneDi Giuseppe Adernò Salendo da Giarre e da Zafferana, all’ingresso sud-est della cittadina etnea di Milo, dove le conformazione del terreno …
-
CULTURALIBRI
“Galeotto fu l’inferno”, un’opera scorrevole e ben strutturata
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiNon diamo per scontato il fatto di scrivere bene, non tutti i presunti scrittori di questi cupi anni Duemila lo fanno, …
-
CULTURALIBRI
In libreria la terza raccolta del sociologo siciliano Francesco Pira
Articolo di RedazioneArticolo di RedazioneL’autore: “Il Metaverso e l’Intelligenza Artificiale sono due universi ancora poco conosciuti. Il loro sviluppo è in una fase embrionale, ma …
-
CULTURALIBRI
“Gli scarafaggi non si nascondono in casa”, un romanzo ambientato nella Piombino degli anni Novanta
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiUn romanzo ambientato nella Piombino degli anni Novanta, per la precisione agli inizi del 1993, in piena crisi siderurgica, con cassa …
-
CULTURALIBRI
“Sotto il diluvio”, un libro che racconta la storia d’Italia
Articolo di Gordiano LupiArticolo di Gordiano LupiGiulio Natali mette alla berlina la politica italiana, soprattutto quel sottobosco fatto di postulanti e mantenuti, di mezze figure che sopravvivono …
-
Rivedere Oltretomba in edicola fa un grande piacere. Le Edizioni If sono benemerite perché stanno riportando alla luce molto fumetto classico …
-
STORIA CONTEMPORANEA
In uscita il nuovo numero di “Desk”, la rivista dell’UCSI
Articolo di Domenico InterdonatoArticolo di Domenico InterdonatoÈ in uscita il nuovo numero di “Desk”, la rivista dell’UCSI, fondata trentadue anni fa, dedicata all’informazione e alla comunicazione. Lo …